-->
La voce della Politica
| Montescaglioso,partiti i lavori di messa in sicurezza dell’area franosa |
|---|
18/03/2019 | Grazie al lavoro dell’Assessore Comunale Monica Ditaranto, finalmente, dopo alcuni mesi di attesa dovuti alla parte burocratica, da diverse settimane sono partiti i lavori di messa in sicurezza dell’area interessata dal movimento franoso del 3 dicembre 2013. Ricordiamo che, ad oggi, i fondi assegnati alla nostra Città sono € 2.665.000,00 circa, per il completamento delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico e ripristino del reticolo idrografico. I lavori, suddivisi in cinque diverse schede, prevedono vari interventi di regolarizzazione dei fossati e regimazione delle acque. Nello specifico le schede 17C – 19C – 20C – 21C riguardano la regolarizzazione dei fossi per il recupero della pendenza di equilibrio mediante salti di fondo e la realizzazione di dreni profondi.
L’ultima scheda, la 18C, prevede interventi volti a rimuovere le irregolarità e le contropendenze per la corretta regimazione delle acque superficiali, riprofilatura alveo e tratto occluso a monte della confluenza con fosso Cinque Bocche, allontanamento dei ristagni e regolarizzazione della linea di fondo del fosso Lama Cascione.
Tali lavori, che saranno ultimati entro l’estate, rappresentano il primo lotto funzionale a cui seguirà, non appena questi termineranno, il secondo di € 1.700.000 ca (Determina Regionale n° 01094 del 6 novembre 2017). La Determina Regionale, però, evidenzia solamente quelle che sono le priorità regionali ma, di fatto, i fondi non sono stati erogati. Questi due provvedimenti risultano necessari e propedeutici per la definitiva messa in sicurezza dell’area per un importo complessivo di € 7.000.000,00 ca.
L’auspicio è che il nuovo governo regionale, che si insedierà nelle prossime settimane, dimostri maggiore attenzione alla nostra Comunità e, soprattutto, attui politiche importanti per il contrasto al dissesto idrogeologico.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|