-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Programma M5S copiato, ''stupidaggini degli avversari''

17/03/2019

Un programma elettorale non è un’opera letteraria. È una proposta politica. Fare riferimento a concetti e approcci di saggisti e intellettuali o di elaborazioni culturali, sociali e politiche già diffuse, non significa copiare il programma, vuol dire al contrario condividerne qualche frammento di idee, studiarle, approfondirle e utilizzarle ai fini delle analisi autonome degli estensori a premessa delle azioni politiche e delle proposte programmatiche presentate agli elettori.
Se un'idea o una proposta è buona, è buona e basta e, ovviamente, non si condivide o meno in base a chi lo ha detto per prima.
Ciò che noi abbiamo verificato, dei contributi arrivati a centinaia dai cittadini lucani e dai gruppi di lavoro degli attivisti del M5S, sono le proposte programmatiche, le azioni e i provvedimenti per realizzarle. Ognuno di loro ha fatto riferimento a testi di studio, di analisi e di approccio culturale acquisiti da più fonti. E questo è segno che le proposte non sono campate in aria ma sono frutto di studio e di verifiche.
Chi scrive che il programma è “copiato” per causa del fatto che alcune decine di righe di carattere concettuale, su 150 pagine, non sono accompagnate dal riferimento bibliografico, mistifica la realtà a soli fini propagandistici.
I dati di contesto e statistici sono tratti da documenti ufficiali pubblici dell’Unione Europea, dell’Istat, della Banca d’Italia, della Regione Basilicata, di Associazioni di categoria e professionali, e sono dunque dati verificabili a garanzia dell’autenticità delle analisi di contesto.
Le azioni, le proposte le iniziative contenute in ogni capitolo sono frutto dell’elaborazione tecnica e politica degli estensori del programma (cittadini, esperti, gruppi di lavoro degli attivisti).
Chi vorrà potrà andare a leggere la nota metodologica che abbiamo aggiunto in coda al testo completo del programma per rispondere a coloro che, non avendo argomenti, strumentalizzano poche righe prive di riferimento bibliografico.
Qualcuno per caso ha telefonato all’economista Amartya Sen per chiedere se sia mai stato contattato dal M5S?
Eppure, il suo libro “Libertà è Sviluppo” è stato uno dei riferimenti culturali a premessa di alcuni capitoli del nostro programma. Qualcuno ha telefonato a Edgar Morin o alla Commissione Europea o all’Istat per sapere se sono stati contattati? Il ridicolo ha superato ogni limite.
Stiamo ancora aspettando i programmi delle altre forze politiche che abbiano la stessa profonda struttura di analisi e studio e che siano stati partecipati da centinaia di cittadini. Siate seri. I cittadini non hanno l’anello al naso.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo