-->
La voce della Politica
| Programma M5S copiato, ''stupidaggini degli avversari'' |
|---|
17/03/2019 | Un programma elettorale non è un’opera letteraria. È una proposta politica. Fare riferimento a concetti e approcci di saggisti e intellettuali o di elaborazioni culturali, sociali e politiche già diffuse, non significa copiare il programma, vuol dire al contrario condividerne qualche frammento di idee, studiarle, approfondirle e utilizzarle ai fini delle analisi autonome degli estensori a premessa delle azioni politiche e delle proposte programmatiche presentate agli elettori.
Se un'idea o una proposta è buona, è buona e basta e, ovviamente, non si condivide o meno in base a chi lo ha detto per prima.
Ciò che noi abbiamo verificato, dei contributi arrivati a centinaia dai cittadini lucani e dai gruppi di lavoro degli attivisti del M5S, sono le proposte programmatiche, le azioni e i provvedimenti per realizzarle. Ognuno di loro ha fatto riferimento a testi di studio, di analisi e di approccio culturale acquisiti da più fonti. E questo è segno che le proposte non sono campate in aria ma sono frutto di studio e di verifiche.
Chi scrive che il programma è “copiato” per causa del fatto che alcune decine di righe di carattere concettuale, su 150 pagine, non sono accompagnate dal riferimento bibliografico, mistifica la realtà a soli fini propagandistici.
I dati di contesto e statistici sono tratti da documenti ufficiali pubblici dell’Unione Europea, dell’Istat, della Banca d’Italia, della Regione Basilicata, di Associazioni di categoria e professionali, e sono dunque dati verificabili a garanzia dell’autenticità delle analisi di contesto.
Le azioni, le proposte le iniziative contenute in ogni capitolo sono frutto dell’elaborazione tecnica e politica degli estensori del programma (cittadini, esperti, gruppi di lavoro degli attivisti).
Chi vorrà potrà andare a leggere la nota metodologica che abbiamo aggiunto in coda al testo completo del programma per rispondere a coloro che, non avendo argomenti, strumentalizzano poche righe prive di riferimento bibliografico.
Qualcuno per caso ha telefonato all’economista Amartya Sen per chiedere se sia mai stato contattato dal M5S?
Eppure, il suo libro “Libertà è Sviluppo” è stato uno dei riferimenti culturali a premessa di alcuni capitoli del nostro programma. Qualcuno ha telefonato a Edgar Morin o alla Commissione Europea o all’Istat per sapere se sono stati contattati? Il ridicolo ha superato ogni limite.
Stiamo ancora aspettando i programmi delle altre forze politiche che abbiano la stessa profonda struttura di analisi e studio e che siano stati partecipati da centinaia di cittadini. Siate seri. I cittadini non hanno l’anello al naso.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|