-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La visita del ministro Grillo al San Carlo

16/03/2019

Il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, Dottor Massimo Barresi, ha ricevuto oggi in visita istituzionale a Potenza e Villa d'Agri, il Ministro della Salute, Dottoressa Giulia Grillo.

La Direzione Aziendale ha rappresentato al Ministro due Protocolli di intesa interaziendali che saranno sottoscritti dall'AOR San Carlo con le Aziende sanitarie di Potenza e Matera e il Crob, martedì 19, nel capoluogo lucano, finalizzati alla gestione integrata dei tempi di attesa per un tempestivo recepimento del Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa appena approvato per il triennio 2019-2021 e in linea con gli "Obiettivi di salute e di programmazione sanitaria regionale 2018-2020" per il contenimento della mobilità passiva.

Al Ministro sono state presentate le eccellenza sanitarie dell'Azienda Ospedaliera Regionale e dei suoi importanti presidi (Lagonegro, Melfi, Pescopagano, Villa d'Agri) rappresentando la ferma intenzione della Direzione Generale di garantire in tempi certi prestazioni di alta specializzazione ai cittadini valorizzando le risorse umane presenti in azienda, puntando in particolare sui giovani più meritevoli, potenziando l'attrattiva della sanità lucana.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo