-->
La voce della Politica
| Francesco Pagano(Idea- Un’Altra Basilicata) su sicurezza di contrada Botte di Pz |
|---|
16/03/2019 | “Dare garanzie di sicurezza ai residenti di contrada Botte di Potenza, come quelli di altre aree della regione esposti da fonti di inquinamento elettromagnetico, deve diventare una delle priorità da affrontare ad opera del nuovo Consiglio Regionale nell'ambito del rinnovato e più incisivo impegno a favore dell’ambiente e della salute dei cittadini”.
Lo afferma Francesco Pagano, candidato Idea- Un’Altra Basilicata sottolineando che ci sono almeno due azioni da mettere in campo: la riorganizzazione dell’Arpab perché adegui il sistema di controllo attraverso la massima trasparenza e soprattutto ridia fiducia ai cittadini; l’adozione di un piano regionale tecnico-normativo che permetta ai comuni di stabilire le aree per le installazioni di nuovi impianti.
I Comuni non possono essere lasciati soli, tra l’altro, senza disporre di personale tecnico adeguato al controllo. La tutela dell’ambiente, come ci chiedono i ragazzi che hanno manifestato ieri in numerosi centri lucani oltre che in tutta Europa – dice Pagano – non può più rappresentare un impegno marginale o magari di cui ricordarsi in occasione di eventi, manifestazioni e petizioni popolari (come nel caso dei cittadini di contrada Botte a Potenza).
La politica del cambiamento a cui guardo è fatta di meno ambientalismo di maniera e più fatti.
Francesco Pagano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazione nazionale pe...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cifarelli, gruppo PD: ''sulla crisi idrica serve equità, non si penalizzi Matera ed il suo comparto turistico''
“La Basilicata sta attraversando una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni, ma non possiamo permettere che le misure di contenimento si traducano in un danno economico e d’immagine per la città di Matera e per le attività turistiche che rappresent...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - CROB Potenza, ok all’assunzione del medico nutrizionista: la FIALS accoglie con soddisfazione
La FIALS di Potenza accoglie con soddisfazione la decisione dell'IRCCS CROB di inserire, nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2026-2028, l'assunzione a partire dal 2026 della figura del Dirigente Medico Nutrizionista, riconoscendo in essa il compime...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Uil: in Basilicata cassa integrazione più 295,6% in un anno, la Uil torna alla mobilitazione
Nei primi nove mesi del 2025 le ore autorizzate dall’INPS di ammortizzatori sociali in Basilicata hanno raggiunto la quota record di 22,8 milioni, con un incremento impressionante del 295,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un aumento esponenziale che co...-->continua |
|
|
|
|