-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

V. Tramutoli e i candidati di “La Basilicata Possibile” incontrano i cittadini

16/03/2019

Dopo la partecipatissima assemblea che si è svolta in val d’Agri presso all’Hotel Sirio e che ha avuto ad oggetto alcune delle questioni più sentite dalla popolazione locale, dal petrolio alla sanità pubblica, il candidato alla Presidenza della Regione Basilicata Valerio Tramutoli oggi pomeriggio sarà a Policoro, ospite di Gianni Fabbris di “Altragricoltura” e degli attivisti del “Comitato Terre Joniche” per il confronto pubblico dal titolo “Isola Felice? La Basilicata, primo baluardo dell’antimafia”, con il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, i candidati consigliere Katya Madio, Giuseppe Miolla e il presidente del circolo Arci di Nova Siri, Vincenzo Montagna, che avrà al centro della discussione i diritti dei cittadini e l’economia trasparente, per costruire una Basilicata nemica delle mafie e libera dal malaffare. L’incontro è in programma alle ore 18 nella sala padre Miozzi di Policoro, in via Siris. Accompagnato da alcune delle candidate e alcuni dei candidati consiglieri della sua lista per le prossime elezioni regionali del 24 marzo, “La Basilicata Possibile”, domattina alle 12 Tramutoli sarà presente all’incontro organizzato da Giuseppe Miolla in piazza Elettra a Marconia di Pisticci per ascoltare e parlare a cittadini e sostenitori e nel pomeriggio alle 17,30 presso il “Mushroom” di Venosa parteciperà ad un altro appuntamento elettorale con simpatizzanti e candidati de “La Basilicata Possibile”.

Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo