-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

V. Tramutoli e i candidati di “La Basilicata Possibile” incontrano i cittadini

16/03/2019

Dopo la partecipatissima assemblea che si è svolta in val d’Agri presso all’Hotel Sirio e che ha avuto ad oggetto alcune delle questioni più sentite dalla popolazione locale, dal petrolio alla sanità pubblica, il candidato alla Presidenza della Regione Basilicata Valerio Tramutoli oggi pomeriggio sarà a Policoro, ospite di Gianni Fabbris di “Altragricoltura” e degli attivisti del “Comitato Terre Joniche” per il confronto pubblico dal titolo “Isola Felice? La Basilicata, primo baluardo dell’antimafia”, con il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, i candidati consigliere Katya Madio, Giuseppe Miolla e il presidente del circolo Arci di Nova Siri, Vincenzo Montagna, che avrà al centro della discussione i diritti dei cittadini e l’economia trasparente, per costruire una Basilicata nemica delle mafie e libera dal malaffare. L’incontro è in programma alle ore 18 nella sala padre Miozzi di Policoro, in via Siris. Accompagnato da alcune delle candidate e alcuni dei candidati consiglieri della sua lista per le prossime elezioni regionali del 24 marzo, “La Basilicata Possibile”, domattina alle 12 Tramutoli sarà presente all’incontro organizzato da Giuseppe Miolla in piazza Elettra a Marconia di Pisticci per ascoltare e parlare a cittadini e sostenitori e nel pomeriggio alle 17,30 presso il “Mushroom” di Venosa parteciperà ad un altro appuntamento elettorale con simpatizzanti e candidati de “La Basilicata Possibile”.

Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo