-->
La voce della Politica
| Mattia M5s: il clientelismo frena lo sviluppo |
|---|
15/03/2019 | I concorsi truccati spingono i giovani ad abbandonare la Basilicata. Alimentano la sfiducia e creano nicchie di amici che nel tempo consolidano il loro piccoli e grandi privilegi. E’ ciò che è accaduto in Basilicata da decenni.
I trucchi per raggirare le leggi e le regole della buona amministrazione hanno consentito il diffondersi di pratiche clientelari in ogni settore della vita pubblica. Dalla sanità, alla scuola, dalle imprese alle aziende partecipate, agli enti sub regionali. Per mantenere l’apparato dei privilegi e delle clientele sono state impiegate e sprecate risorse pubbliche.
La sfiducia, la scarsa trasparenza e altri elementi negativi, quali le pratiche clientelari contribuiscono allo scarso indice di Capitale Sociale che in Basilicata è pari a 62,4. Tutto questo ha un peso negativo sulle potenzialità di sviluppo e sulla crescita.
A pagarne le conseguenze sono i giovani meritevoli, gli imprenditori onesti, i cittadini che hanno resistito al richiamo della schiavitù civile. Togliere questo tappo che frena lo sviluppo è uno dei compiti prioritari che ci siamo dati nel nostro programma di governo per la Basilicata.
Ecco perché, tra le altre azioni previste, affideremo a società terze indipendenti di prestigio internazionale le procedure dei concorsi pubblici.
Pretenderemo il controllo patrimoniale degli assessori, consiglieri regionali e dirigenti chiave prima e dopo il mandato.
Introdurremo sistemi di controllo diretto da parte dei cittadini sull’operato degli amministratori e dei dirigenti. Saranno azzerati tutti i privilegi e riformeremo la governance degli enti sub regionali oltre che rivedere l’utilità delle società partecipate dalla Regione.
Ecco perché nel nostro programma abbiamo messo al centro del piano di sviluppo, le azioni per far crescere il capitale sociale territoriale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|