-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mattia, l’assessore alla sanità del M5s sarà un magistrato

13/03/2019

Sarà un Magistrato in servizio presso il Palazzo di Giustizia di Potenza, molto noto e unanimemente apprezzato sia da parte della società civile che da tutti gli esponenti del Foro a guidare il Dipartimento della Sanità alla Regione Basilicata. Un uomo esempio di terzietà, di correttezza e di equilibrio nell’esercizio della delicata funzione giurisdizionale già esercitata che dovrà garantire il diritto alla salute dei cittadini e ripulire la sanità dalle ombre di illegalità in cui è finito in questi anni di governo regionale. Lo ha dichiarato il candidato presidente del M5S oggi, a Matera, in una conferenza stampa in cui ha presentato anche alcuni esperti che comporranno la squadra di sostegno tecnico al designato assessore Magistrato.

Per ovvi motivi - ha precisato Mattia - al momento, non posso svelare il nome del Magistrato.

La scelta di un Magistrato quale assessore è stata anche determinata dal fatto che la sanità in Basilicata è ormai da anni diventato un bacino di inchieste giudiziarie, di episodi corruttivi e di scarsa trasparenza nelle procedure concorsuali. Abbiamo il dovere - ha concluso Mattia - di garantire ai cittadini una sanità pulita, trasparente e del diritto alla salute per tutti.

In coda alla Conferenza stampa Mattia ha comunicato che nei prossimi giorni arriveranno in Basilicata Di Maio, la ministra Grillo, il ministro Toninelli e altri esponenti del M5S.

Di seguito i nomi e i profili dei componenti della squadra che affiancherà l’assessore.

Maurilio Di Natale, 52 anni, dirigente cardiochirurgo dal 2001 presso il dipartimento cardiovascolare dell'ospedale San Carlo di Potenza. Specializzazione in cardiochirurgia terminata a Barcellona, esperienze professionali e Master in Inghilterra, Germania e Spagna. Direttore f.f. 2012 U.O.C. di cardiochirurgia a Potenza. 2015- 2016 docente presso l'università degli studi di medicina Chieti Pescara. Dal 2011 al 2015 responsabile della chirurgia mininvasiva e innovazioni tecnologiche.

Clemente Squeglia, dirigente medico dell’Asp di Potenza presso il Dipartimento Interaziendale Emergenza Sanitaria - DIRES - Laureato in Medicina e Chirurgia c/o l'Università La Sapienza di ROMA specializzato in Medicina Aeronautica e Spaziale presso la stessa Università. Ha maturato consolidata esperienza nell'ambito Emergenza - Urgenza - 118 e ha frequentato corsi avanzati di BLS - ACLS E ALS, PBLS. Da anni è in prima linea nella gestione delle emergenze sul territorio, nell'applicazione di protocolli di gestione del paziente critico per eventi traumatici, accidenti cardiovascolari e cerebrovascolari e nella gestione dei rapporti che intercorrono tra la Rete Ospedaliera e il Territorio.

Nicola Corrado, Dirigente Veterinario dell’ASM di Matera. Laureato in Medicina Veterinaria c/o l'università di Parma e specializzato in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria c/o l'università di Bari. Ultimamente ho frequentato con successo un corso di perfezionamento per Medici Veterinari di Canile (università di Parma) e iscritto al Master di II° livello in Medicina Comportamentale Cognitiva Zooantropologica sempre a Parma.

Sabino Tota, laureato in economia, specializzato in pianificazione e politiche sociali e sanitarie, master internazionale Bocconi in management economia e politica sanitaria. Consulente di direzione aziendale in sanità e valutatore di sistemi organizzativi sanitari.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo