-->
La voce della Politica
| Mattia, l’assessore alla sanità del M5s sarà un magistrato |
|---|
13/03/2019 | Sarà un Magistrato in servizio presso il Palazzo di Giustizia di Potenza, molto noto e unanimemente apprezzato sia da parte della società civile che da tutti gli esponenti del Foro a guidare il Dipartimento della Sanità alla Regione Basilicata. Un uomo esempio di terzietà, di correttezza e di equilibrio nell’esercizio della delicata funzione giurisdizionale già esercitata che dovrà garantire il diritto alla salute dei cittadini e ripulire la sanità dalle ombre di illegalità in cui è finito in questi anni di governo regionale. Lo ha dichiarato il candidato presidente del M5S oggi, a Matera, in una conferenza stampa in cui ha presentato anche alcuni esperti che comporranno la squadra di sostegno tecnico al designato assessore Magistrato.
Per ovvi motivi - ha precisato Mattia - al momento, non posso svelare il nome del Magistrato.
La scelta di un Magistrato quale assessore è stata anche determinata dal fatto che la sanità in Basilicata è ormai da anni diventato un bacino di inchieste giudiziarie, di episodi corruttivi e di scarsa trasparenza nelle procedure concorsuali. Abbiamo il dovere - ha concluso Mattia - di garantire ai cittadini una sanità pulita, trasparente e del diritto alla salute per tutti.
In coda alla Conferenza stampa Mattia ha comunicato che nei prossimi giorni arriveranno in Basilicata Di Maio, la ministra Grillo, il ministro Toninelli e altri esponenti del M5S.
Di seguito i nomi e i profili dei componenti della squadra che affiancherà l’assessore.
Maurilio Di Natale, 52 anni, dirigente cardiochirurgo dal 2001 presso il dipartimento cardiovascolare dell'ospedale San Carlo di Potenza. Specializzazione in cardiochirurgia terminata a Barcellona, esperienze professionali e Master in Inghilterra, Germania e Spagna. Direttore f.f. 2012 U.O.C. di cardiochirurgia a Potenza. 2015- 2016 docente presso l'università degli studi di medicina Chieti Pescara. Dal 2011 al 2015 responsabile della chirurgia mininvasiva e innovazioni tecnologiche.
Clemente Squeglia, dirigente medico dell’Asp di Potenza presso il Dipartimento Interaziendale Emergenza Sanitaria - DIRES - Laureato in Medicina e Chirurgia c/o l'Università La Sapienza di ROMA specializzato in Medicina Aeronautica e Spaziale presso la stessa Università. Ha maturato consolidata esperienza nell'ambito Emergenza - Urgenza - 118 e ha frequentato corsi avanzati di BLS - ACLS E ALS, PBLS. Da anni è in prima linea nella gestione delle emergenze sul territorio, nell'applicazione di protocolli di gestione del paziente critico per eventi traumatici, accidenti cardiovascolari e cerebrovascolari e nella gestione dei rapporti che intercorrono tra la Rete Ospedaliera e il Territorio.
Nicola Corrado, Dirigente Veterinario dell’ASM di Matera. Laureato in Medicina Veterinaria c/o l'università di Parma e specializzato in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria c/o l'università di Bari. Ultimamente ho frequentato con successo un corso di perfezionamento per Medici Veterinari di Canile (università di Parma) e iscritto al Master di II° livello in Medicina Comportamentale Cognitiva Zooantropologica sempre a Parma.
Sabino Tota, laureato in economia, specializzato in pianificazione e politiche sociali e sanitarie, master internazionale Bocconi in management economia e politica sanitaria. Consulente di direzione aziendale in sanità e valutatore di sistemi organizzativi sanitari. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|