-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mattia, l’assessore alla sanità del M5s sarà un magistrato

13/03/2019

Sarà un Magistrato in servizio presso il Palazzo di Giustizia di Potenza, molto noto e unanimemente apprezzato sia da parte della società civile che da tutti gli esponenti del Foro a guidare il Dipartimento della Sanità alla Regione Basilicata. Un uomo esempio di terzietà, di correttezza e di equilibrio nell’esercizio della delicata funzione giurisdizionale già esercitata che dovrà garantire il diritto alla salute dei cittadini e ripulire la sanità dalle ombre di illegalità in cui è finito in questi anni di governo regionale. Lo ha dichiarato il candidato presidente del M5S oggi, a Matera, in una conferenza stampa in cui ha presentato anche alcuni esperti che comporranno la squadra di sostegno tecnico al designato assessore Magistrato.

Per ovvi motivi - ha precisato Mattia - al momento, non posso svelare il nome del Magistrato.

La scelta di un Magistrato quale assessore è stata anche determinata dal fatto che la sanità in Basilicata è ormai da anni diventato un bacino di inchieste giudiziarie, di episodi corruttivi e di scarsa trasparenza nelle procedure concorsuali. Abbiamo il dovere - ha concluso Mattia - di garantire ai cittadini una sanità pulita, trasparente e del diritto alla salute per tutti.

In coda alla Conferenza stampa Mattia ha comunicato che nei prossimi giorni arriveranno in Basilicata Di Maio, la ministra Grillo, il ministro Toninelli e altri esponenti del M5S.

Di seguito i nomi e i profili dei componenti della squadra che affiancherà l’assessore.

Maurilio Di Natale, 52 anni, dirigente cardiochirurgo dal 2001 presso il dipartimento cardiovascolare dell'ospedale San Carlo di Potenza. Specializzazione in cardiochirurgia terminata a Barcellona, esperienze professionali e Master in Inghilterra, Germania e Spagna. Direttore f.f. 2012 U.O.C. di cardiochirurgia a Potenza. 2015- 2016 docente presso l'università degli studi di medicina Chieti Pescara. Dal 2011 al 2015 responsabile della chirurgia mininvasiva e innovazioni tecnologiche.

Clemente Squeglia, dirigente medico dell’Asp di Potenza presso il Dipartimento Interaziendale Emergenza Sanitaria - DIRES - Laureato in Medicina e Chirurgia c/o l'Università La Sapienza di ROMA specializzato in Medicina Aeronautica e Spaziale presso la stessa Università. Ha maturato consolidata esperienza nell'ambito Emergenza - Urgenza - 118 e ha frequentato corsi avanzati di BLS - ACLS E ALS, PBLS. Da anni è in prima linea nella gestione delle emergenze sul territorio, nell'applicazione di protocolli di gestione del paziente critico per eventi traumatici, accidenti cardiovascolari e cerebrovascolari e nella gestione dei rapporti che intercorrono tra la Rete Ospedaliera e il Territorio.

Nicola Corrado, Dirigente Veterinario dell’ASM di Matera. Laureato in Medicina Veterinaria c/o l'università di Parma e specializzato in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria c/o l'università di Bari. Ultimamente ho frequentato con successo un corso di perfezionamento per Medici Veterinari di Canile (università di Parma) e iscritto al Master di II° livello in Medicina Comportamentale Cognitiva Zooantropologica sempre a Parma.

Sabino Tota, laureato in economia, specializzato in pianificazione e politiche sociali e sanitarie, master internazionale Bocconi in management economia e politica sanitaria. Consulente di direzione aziendale in sanità e valutatore di sistemi organizzativi sanitari.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo