-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dipartimento Politiche per la persona su elenchi regionali dei direttori sanitar

13/03/2019

Il Dipartimento Politiche per la Persona della Regione Basilicata, in merito agli albi regionali dei direttori generali nonché dei direttori sanitari e direttori amministrativi, oggetto di articoli di stampa, precisa quanto segue.

Il Decreto Legislativo 4 agosto 2016, n.171, ha definito, all’articolo 1, le nuove modalità con le quali deve essere costituito l’elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale.

Il successivo articolo 2 prevede che le regioni nominano direttori generali esclusivamente tra gli iscritti all'elenco nazionale dei direttori generali previo apposito avviso pubblico ristretto ai soli soggetti iscritti nell'elenco nazionale medesimo.

Il primo elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale è stato pubblicato dal Ministero della Salute il giorno 12 febbraio 2018.

La Regione Basilicata con la DGR n.492 dell’8.6.2018 ha indetto l’avviso pubblico di selezione per il conferimento dell'incarico di Direttore Generale dell’ASP, dell’ASM e dell’AOR San Carlo e con la DGR n.860 del 28.8.2018 ha nominato la relativa commissione esaminatrice che in data 7 novembre 2018 trasmetteva alla Regione gli esiti dei lavori ed i relativi verbali.

Pertanto la Regione con le DDGR nn.1221, 1222 e 1223 del 16.11.2018 ha provveduto, nel pieno rispetto della nuova normativa di settore, alla nomina dei Direttori Generali.

L’articolo 3 dello stesso Decreto Legislativo n.171/2016 prevede che il direttore generale nomini il direttore amministrativo e il direttore sanitario attingendo obbligatoriamente dagli elenchi regionali di idonei, anche di altre regioni, appositamente costituiti, previo avviso pubblico e selezione per titoli e colloquio.

Con la DGR n.681 del 19 luglio 2018 la Regione ha approvato l’avviso pubblico per la formazione dell'elenco regionale degli aspiranti all'incarico di direttore amministrativo e di direttore sanitario di Aziende ed Enti del SSR di Basilicata.
Con la DGR n.1287 del 5.12.2018 è stata nominata la relativa commissione di valutazione, di elevata indubbia professionalità, costituita dal direttore generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, da un rappresentante dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e da un rappresentante dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Tale commissione nel rispetto della nuova normativa ha provveduto alla formazione dell'elenco regionale degli aspiranti idonei all'incarico di direttore amministrativo e di direttore sanitario di Aziende ed Enti del SSR di Basilicata.

La Regione Basilicata ha pertanto seguito rigorosamente l’intera procedura prevista dalla nuova normativa per la costituzione degli albi regionali evitando, in tal modo, di dover obbligatoriamente far ricorso agli elenchi degli idonei di altre regioni.

Nessuna strumentalizzazione può essere contestata alla Regione Basilicata sulla trasparenza del proprio operato sul tema degli elenchi regionali dei direttori sanitari e dei direttori amministrativi.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/09/2025 - Smart Paper: Cupparo, nervi saldi e posizioni ferme e precise

“La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace soprattutto dopo le conclusioni dell’incontro in Regione del 10 settembre scorso che si è chiuso – lo ricordo – con un risultato positivo per i nostri lavoratori e dal quale non si torna indietro”. Così l’Assessore...-->continua

13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per m...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo