-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza:tavola rotonda sul futuro della città capoluogo con i candidati governat

5/03/2019

Giovedì 7 marzo 2019, alle ore 18.30 al Teatro “Stabile” di Potenza il club Rotary Potenza Torre Guevara consegnerà al Sindaco il documento “Potenza: criticità o risorsa per la regione?”.
All’intervento del Sindaco seguirà una tavola rotonda con i quattro candidati Governatore della massima istituzione regionale condotta da tre giornalisti dei quotidiani locali. L’incontro sarà introdotto dal Presidente del club Gianfranco Apostolo e dal Governatore del Distretto 2120 del Rotary Donato Donnoli.

Nel 2018 la Basilicata si allinea ai dati macroeconomici del Mezzogiorno, segnalando un vistoso rallentamento di crescita – dopo il dato positivo del 2017 – e registra, assieme al Molise, i tassi migratori universitari più elevati in termini percentuali sugli iscritti (40% circa). Per quanto riguarda, inoltre, le stime demografiche i lucani, che nel 2017 erano 570.365, saranno 403.670 nel 2065 (SVIMEZ 2018).
Gli squilibri sono evidenti anche all’interno della regione: mentre Matera evidenzia positivi trend di sviluppo nel turismo e nei servizi, Potenza ed il suo hinterland denunciano il prolungarsi – e forse l’aggravarsi – di una ormai lunga fase di crisi che trova origine specifica – al di là delle dinamiche meridionali e regionali – nell’affievolirsi del suo ruolo storico di “città dei servizi”.

In una tale preoccupante situazione i partiti, dilaniati da contrasti interni e personalismi o ancora inadeguati ad esprimere visioni strategiche, sembrano aver perso la capacità di rappresentare e guidare blocchi consistenti della popolazione verso ipotesi di sviluppo credibili. Ciò, naturalmente, si riflette anche nella governance locale che, condizionata anche da gravosi vincoli di bilancio, sembra ripiegare prevalentemente sulla gestione dell’ordinario, senza coltivare disegni più strategici di sviluppo.
La cosiddetta “società civile” non è esente da responsabilità: al manifestarsi del progressivo degrado della politica ha reagito ritirandosi in sè stessa o, al più, cercando individualmente di sfruttare a vantaggio delle proprie attività i canali di relazione, rinunciando a svolgere il ruolo di “classe dirigente”.

Il club Rotary Potenza Torre Guevara ritiene di doversi impegnare a sostegno di Potenza e del suo hinterland. In particolare il club ritiene di poter e dover offrire un supporto alla individuazione di una nuova “visione” per la città e l’hinterland. Auspica, infine, che su questa linea di azione possano convergere le altre associazioni espressioni della società civile.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo