-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Antonio Di Sanza (Avanti Basilicata) su visite Berlusconi e Salvini

5/03/2019

“I cittadini lucani fermeranno il vento populista che dagli Usa, con l’elezione di Trump, è giunto in Europa e con la Lega di Matteo Salvini si sta diffondendo nel nostro Paese”.

È quanto dichiara Antonio Di Sanza, candidato nella lista di centrosinistra “Avanti Basilicata” della provincia di Matera alle prossime elezioni regionali del 24 marzo.

“La visita elettorale di Silvio Berlusconi – aggiunge – non può farci dimenticare il regalo che il suo governo nel 2003 voleva fare al popolo lucano, il deposito unico nazionale di scorie nucleari. Nei miei anni all’opposizione in Regione mi si potrà pure dire che non ho fatto nulla, ma un merito me lo ascrivo: aver contribuito a fermare questo scellerato progetto.

Né tantomeno l’annunciata passerella di Matteo Salvini può cancellare gli insulti che da cittadini del Sud abbiamo ricevuto per anni. Oggi – prosegue Di Sanza – i leghisti hanno cambiato nemici, trovandoli più a Sud della Sicilia, e pure strategia, passando dalle parole ai fatti: l’autonomia differenziata avvantaggia le regioni del Nord e marginalizza il Mezzogiorno d’Italia.

Il centrosinistra lucano poteva fare più di quello che ha fatto, ma soprattutto doveva comunicare meglio ai cittadini le iniziative intraprese nei diversi ambiti, dalle attività produttive alla forestazione fino alla sanità, che nel momento peggiore della crisi ci hanno consentito di resistere sul piano economico e sociale.

Certo, viviamo un tempo caratterizzato da una politica incentrata sul presente, che cancella il passato e non ha prospettive per il futuro. Solo questa constatazione può spiegare il successo elettorale registrato in altre aree del paese dal centrodestra. Il mio appello ai cittadini lucani – conclude Di Sanza – è di non dimenticare e di votare il centrosinistra per consentire ai progetti avviati dal governo regionale guidato dal presidente Pittella di proseguire e portare ai frutti sperati”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo