-->
La voce della Politica
Antonio Di Sanza (Avanti Basilicata) su visite Berlusconi e Salvini |
---|
5/03/2019 | “I cittadini lucani fermeranno il vento populista che dagli Usa, con l’elezione di Trump, è giunto in Europa e con la Lega di Matteo Salvini si sta diffondendo nel nostro Paese”.
È quanto dichiara Antonio Di Sanza, candidato nella lista di centrosinistra “Avanti Basilicata” della provincia di Matera alle prossime elezioni regionali del 24 marzo.
“La visita elettorale di Silvio Berlusconi – aggiunge – non può farci dimenticare il regalo che il suo governo nel 2003 voleva fare al popolo lucano, il deposito unico nazionale di scorie nucleari. Nei miei anni all’opposizione in Regione mi si potrà pure dire che non ho fatto nulla, ma un merito me lo ascrivo: aver contribuito a fermare questo scellerato progetto.
Né tantomeno l’annunciata passerella di Matteo Salvini può cancellare gli insulti che da cittadini del Sud abbiamo ricevuto per anni. Oggi – prosegue Di Sanza – i leghisti hanno cambiato nemici, trovandoli più a Sud della Sicilia, e pure strategia, passando dalle parole ai fatti: l’autonomia differenziata avvantaggia le regioni del Nord e marginalizza il Mezzogiorno d’Italia.
Il centrosinistra lucano poteva fare più di quello che ha fatto, ma soprattutto doveva comunicare meglio ai cittadini le iniziative intraprese nei diversi ambiti, dalle attività produttive alla forestazione fino alla sanità, che nel momento peggiore della crisi ci hanno consentito di resistere sul piano economico e sociale.
Certo, viviamo un tempo caratterizzato da una politica incentrata sul presente, che cancella il passato e non ha prospettive per il futuro. Solo questa constatazione può spiegare il successo elettorale registrato in altre aree del paese dal centrodestra. Il mio appello ai cittadini lucani – conclude Di Sanza – è di non dimenticare e di votare il centrosinistra per consentire ai progetti avviati dal governo regionale guidato dal presidente Pittella di proseguire e portare ai frutti sperati”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|