-->
La voce della Politica
FCA Pomigliano, Marino (Ugl): ”Serve responsabilità per vincere le sfide” |
---|
3/03/2019 | “Contestare e scioperare resta a nostro avviso un principio e un diritto sancito dalla Costituzione Italiana il quale non può essere messo in discussione. Tuttavia farlo nel momento in cui nonostante le difficoltà che attanagliano l’intero settore dell’automotive, si presenta l’opportunità di abbattere sensibilmente la percentuale della cassa integrazione, in quanto garantirebbe un maggior numero di giornate lavorative mensili a tutte le maestranze del sito di Fca di Pomigliano, ci sembra quantomeno rischioso”.
È quanto dichiara il segretario regionale dell’Ugl metalmeccanici Campania, Luigi Marino all’indomani dello sciopero che, non solo ha visto coinvolti un elevato numero dei lavoratori del ‘reparto Presse’ ma, determinerà un fermo lavorativo di alcuni reparti causa mancanza di particolari forniti dallo stampaggio, per domani lunedì 4 marzo. Ci piace rammentare che nel 2010, fu siglato un accordo con i vertici aziendali affinché si mirasse a riportare in Italia la produzione della Panda nello stabilimento campano e a saturare gli organici dello stesso. Nonostante mille difficoltà – prosegue Marino -, per l’Ugl quella sfida è stata parzialmente vinta. A gran forza abbiamo richiesto ai vertici aziendali una nuova missione produttiva perché consentisse il rientro in fabbrica di tutti. Dalle ultime dichiarazioni dell’amministratore delegato di Fca, Mike Manley, abbiamo appreso che i nostri sforzi non sono stati vani. La nuova missione produttiva dello stabilimento di Pomigliano prevede il ritorno, dopo 8 anni, di un modello Alfa Romeo, con l’assegnazione di un mini Suv oltre alla versione ibrida della Panda. Siamo certi - conclude il segretario Ugl -, che la maggioranza dei lavoratori non ha mai smesso di stare dalla nostra parte; abbiamo creduto fin da subito nella bontà del progetto il quale oggi, richiede ulteriori sforzi: unitamente ad ulteriori investimenti da parte del gruppo, consentiranno il raggiungimento degli obbiettivi prefissati”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'
Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'
«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo
“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
|