-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FCA Pomigliano, Marino (Ugl): ”Serve responsabilità per vincere le sfide”

3/03/2019

“Contestare e scioperare resta a nostro avviso un principio e un diritto sancito dalla Costituzione Italiana il quale non può essere messo in discussione. Tuttavia farlo nel momento in cui nonostante le difficoltà che attanagliano l’intero settore dell’automotive, si presenta l’opportunità di abbattere sensibilmente la percentuale della cassa integrazione, in quanto garantirebbe un maggior numero di giornate lavorative mensili a tutte le maestranze del sito di Fca di Pomigliano, ci sembra quantomeno rischioso”.
È quanto dichiara il segretario regionale dell’Ugl metalmeccanici Campania, Luigi Marino all’indomani dello sciopero che, non solo ha visto coinvolti un elevato numero dei lavoratori del ‘reparto Presse’ ma, determinerà un fermo lavorativo di alcuni reparti causa mancanza di particolari forniti dallo stampaggio, per domani lunedì 4 marzo. Ci piace rammentare che nel 2010, fu siglato un accordo con i vertici aziendali affinché si mirasse a riportare in Italia la produzione della Panda nello stabilimento campano e a saturare gli organici dello stesso. Nonostante mille difficoltà – prosegue Marino -, per l’Ugl quella sfida è stata parzialmente vinta. A gran forza abbiamo richiesto ai vertici aziendali una nuova missione produttiva perché consentisse il rientro in fabbrica di tutti. Dalle ultime dichiarazioni dell’amministratore delegato di Fca, Mike Manley, abbiamo appreso che i nostri sforzi non sono stati vani. La nuova missione produttiva dello stabilimento di Pomigliano prevede il ritorno, dopo 8 anni, di un modello Alfa Romeo, con l’assegnazione di un mini Suv oltre alla versione ibrida della Panda. Siamo certi - conclude il segretario Ugl -, che la maggioranza dei lavoratori non ha mai smesso di stare dalla nostra parte; abbiamo creduto fin da subito nella bontà del progetto il quale oggi, richiede ulteriori sforzi: unitamente ad ulteriori investimenti da parte del gruppo, consentiranno il raggiungimento degli obbiettivi prefissati”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo