-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Policoro (MT), l’Ugl Matera partecipa all’incontro della Lega Salvini Premier

27/01/2019

“Queste sono le motivazioni che vediamo di buon auspicio per ciò che si sta’ mettendo in campo anche nel territorio lucano. Per l’Ugl oggi c’è bisogno di un partito che non vuole essere il partito degli slogan e degli strepiti, ma intenda porre l’attenzione alle Comunità provinciali e regionale con le sue aspettative ed i suoi problemi; intenda ristabilire la connessione con i Cittadini, a partire dai più bisognosi, ma anche considerando coloro i quali investono sul nostro territorio o intendono farlo; che creda nel lavoro, nell’ambiente e nella tutela della salute, nella importanza strategica delle infrastrutture e nelle risorse naturali, come volano di sviluppo; un’autenticità rappresentata da persone credibili”.
E’ quanto ha sostenuto il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano a margine dell’incontro tenutosi a Policoro oggi, domenica 27 gennaio alle ore 11 presso la sala conferenze del Centro giovanile Padre Minozzi, in un incontro pubblico con dibattito sui temi territoriali organizzato dalla Lega Salvini Premier Basilicata alla presenza del Commissario regionale del partito, On. Marzio Liuni.
Per Giordano, “noi, uomini del sud, abbiamo e portiamo profonde cicatrici, perché abbiamo amato la nostra ‘Terra’ con tutte le nostre forze per restarci con ‘determinazione, passione, affetto, amore’. La sfida al centrosinistra è lanciata, così com’è appalesata l’ambizione di contribuire a far uscire dall’angolo il centrodestra lucano. Per l’Ugl l’auspicio dunque è su una nuova stagione di riforme per il Governo Regionale a guida centro-destra in una nuova legislatura dove obbligatoriamente dobbiamo diventare protagonisti attivi non come successo in questi ultimi anni, succubi di un sistema ‘malato’ consapevoli dell’aspettativa della Gente che bisogna coglierla, trasformarla, in consenso e fiducia”.
Il Segretario Generale dell'Ugl, Francesco Paolo Capone intervenuto telefonicamente nel salutare l’On. Liuni e tutta la platea, ha sostenuto che: “Questa iniziativa della Lega /Salvini Premier nel territorio di Policoro (MT), certamente è un'occasione di confronto su temi che sono all'ordine del giorno: turismo, agricoltura, ambiente, sanità, istruzione e formazione, artigianato, commercio, stato sociale, lavoro, politiche di sviluppo, e che partono da ogni angolo d'Italia, devono spronare la politica per un’attenzione posta ‘alla esigenza di dare voce, attraverso il sindacato, al mondo dei precari e dei disoccupati che rappresentano una percentuale elevatissima del tessuto sociale italiano".
Capone, ha inoltre espresso la posizione dell'Ugl, "sulle numerose emergenze sociali, alle risoluzioni delle crisi aziendali, che con i precedenti governi hanno risentito negativamente dell'assenza di una politica industriale e di una programmazione finalizzata allo sviluppo”. “Disoccupazione, precarietà, attenzione alle fasce più deboli della società rappresentano, quindi per tutta l’Ugl "la sfida più importante – ha rimarcato il segretario generale Ugl - per restituire la speranza di un futuro migliore al nostro Paese anche attraverso un sindacato piu' aperto e partecipativo. Emerge chiaramente – ha sottolineato concludendo Capone all’on Liuni - l'esigenza di creare sempre più una sinergia tra politica e sindacato, nel rispetto ovviamente dell'autonomia di ognuna delle parti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo