-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Policoro (MT), l’Ugl Matera partecipa all’incontro della Lega Salvini Premier

27/01/2019

“Queste sono le motivazioni che vediamo di buon auspicio per ciò che si sta’ mettendo in campo anche nel territorio lucano. Per l’Ugl oggi c’è bisogno di un partito che non vuole essere il partito degli slogan e degli strepiti, ma intenda porre l’attenzione alle Comunità provinciali e regionale con le sue aspettative ed i suoi problemi; intenda ristabilire la connessione con i Cittadini, a partire dai più bisognosi, ma anche considerando coloro i quali investono sul nostro territorio o intendono farlo; che creda nel lavoro, nell’ambiente e nella tutela della salute, nella importanza strategica delle infrastrutture e nelle risorse naturali, come volano di sviluppo; un’autenticità rappresentata da persone credibili”.
E’ quanto ha sostenuto il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano a margine dell’incontro tenutosi a Policoro oggi, domenica 27 gennaio alle ore 11 presso la sala conferenze del Centro giovanile Padre Minozzi, in un incontro pubblico con dibattito sui temi territoriali organizzato dalla Lega Salvini Premier Basilicata alla presenza del Commissario regionale del partito, On. Marzio Liuni.
Per Giordano, “noi, uomini del sud, abbiamo e portiamo profonde cicatrici, perché abbiamo amato la nostra ‘Terra’ con tutte le nostre forze per restarci con ‘determinazione, passione, affetto, amore’. La sfida al centrosinistra è lanciata, così com’è appalesata l’ambizione di contribuire a far uscire dall’angolo il centrodestra lucano. Per l’Ugl l’auspicio dunque è su una nuova stagione di riforme per il Governo Regionale a guida centro-destra in una nuova legislatura dove obbligatoriamente dobbiamo diventare protagonisti attivi non come successo in questi ultimi anni, succubi di un sistema ‘malato’ consapevoli dell’aspettativa della Gente che bisogna coglierla, trasformarla, in consenso e fiducia”.
Il Segretario Generale dell'Ugl, Francesco Paolo Capone intervenuto telefonicamente nel salutare l’On. Liuni e tutta la platea, ha sostenuto che: “Questa iniziativa della Lega /Salvini Premier nel territorio di Policoro (MT), certamente è un'occasione di confronto su temi che sono all'ordine del giorno: turismo, agricoltura, ambiente, sanità, istruzione e formazione, artigianato, commercio, stato sociale, lavoro, politiche di sviluppo, e che partono da ogni angolo d'Italia, devono spronare la politica per un’attenzione posta ‘alla esigenza di dare voce, attraverso il sindacato, al mondo dei precari e dei disoccupati che rappresentano una percentuale elevatissima del tessuto sociale italiano".
Capone, ha inoltre espresso la posizione dell'Ugl, "sulle numerose emergenze sociali, alle risoluzioni delle crisi aziendali, che con i precedenti governi hanno risentito negativamente dell'assenza di una politica industriale e di una programmazione finalizzata allo sviluppo”. “Disoccupazione, precarietà, attenzione alle fasce più deboli della società rappresentano, quindi per tutta l’Ugl "la sfida più importante – ha rimarcato il segretario generale Ugl - per restituire la speranza di un futuro migliore al nostro Paese anche attraverso un sindacato piu' aperto e partecipativo. Emerge chiaramente – ha sottolineato concludendo Capone all’on Liuni - l'esigenza di creare sempre più una sinergia tra politica e sindacato, nel rispetto ovviamente dell'autonomia di ognuna delle parti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame

Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua

3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso

Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua

3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua

3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità

In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre

Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico

Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua

2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo