-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Simonetti: presto intervento per eliminare sito abusivo “Fellandina”

22/01/2019

Dalla prossima settimana esecutivi i finanziamenti del Pon Inclusione per sostenere gli interventi a favore dei lavoratori migranti e per la lotta al Caporalato

"La prossima settimana la Direzione Generale Immigrazione del ministero del Lavoro renderà esecutivi i finanziamenti del Pon Inclusione per le Regioni Basilicata, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia per sostenere gli interventi di inclusione dei lavoratori migranti e per la lotta al Caporalato. In Basilicata potrà essere attuato l'intervento, definito presso la Prefettura di Matera, con le parti sociali e del volontariato per l'eliminazione del sito abusivo della "Fellandina” e la contestuale misura di accoglienza per i lavoratori stagionali in attesa della conclusione dei lavori del sito di Scanzano”.
Lo rende noto Pietro Simonetti, presidente Coordinamento Politiche Migranti e Rifugiati /Regione Basilicata nonché coordinatore del gruppo" trasporti" del Tavolo nazionale di contrasto al Caporalato.
“La notizia è stata comunicata – spiega Simonetti - durante la riunione svoltasi stamani al Ministero del Lavoro nel corso della riunione del Tavolo anticaporalato.
I Coordinatori dei gruppi di lavoro e i rappresentati de Ministeri del lavoro, Interno, Agricoltura, Giustizia, Inps, Anpal, Ispettorato nazionale del Lavoro, Regioni, e Anci hanno concordato di definire il Piano nazionale Anticaporalato in agricoltura entro tre mesi e nel contempo attuare gli interventi già decisi con i progetti finanziati anche dalla Ue.
Particolare attenzione, dopo l'incontro di Foggia, sarà riservata al contrasto al caporalato, per estendere quanto attuato nell'area del Metapontino e a Latina, all’eliminazione dei ghetti, al trasporto dei lavoratori, ai centri di accoglienza, al rafforzamento dei Centri per l'Impiego per l'utilizzazione delle liste di prenotazione e per l'assistenza socio-sanitaria.
La struttura di Coordinamento si aprirà alle Parti sociali e al volontariato per la costruzione del Piano e per la definizione e attuazione degli interventi contro le forme di neoschiavismo in atto in molti territori del Paese”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo