-->
La voce della Politica
| Simonetti: presto intervento per eliminare sito abusivo “Fellandina” |
|---|
22/01/2019 | Dalla prossima settimana esecutivi i finanziamenti del Pon Inclusione per sostenere gli interventi a favore dei lavoratori migranti e per la lotta al Caporalato
"La prossima settimana la Direzione Generale Immigrazione del ministero del Lavoro renderà esecutivi i finanziamenti del Pon Inclusione per le Regioni Basilicata, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia per sostenere gli interventi di inclusione dei lavoratori migranti e per la lotta al Caporalato. In Basilicata potrà essere attuato l'intervento, definito presso la Prefettura di Matera, con le parti sociali e del volontariato per l'eliminazione del sito abusivo della "Fellandina” e la contestuale misura di accoglienza per i lavoratori stagionali in attesa della conclusione dei lavori del sito di Scanzano”.
Lo rende noto Pietro Simonetti, presidente Coordinamento Politiche Migranti e Rifugiati /Regione Basilicata nonché coordinatore del gruppo" trasporti" del Tavolo nazionale di contrasto al Caporalato.
“La notizia è stata comunicata – spiega Simonetti - durante la riunione svoltasi stamani al Ministero del Lavoro nel corso della riunione del Tavolo anticaporalato.
I Coordinatori dei gruppi di lavoro e i rappresentati de Ministeri del lavoro, Interno, Agricoltura, Giustizia, Inps, Anpal, Ispettorato nazionale del Lavoro, Regioni, e Anci hanno concordato di definire il Piano nazionale Anticaporalato in agricoltura entro tre mesi e nel contempo attuare gli interventi già decisi con i progetti finanziati anche dalla Ue.
Particolare attenzione, dopo l'incontro di Foggia, sarà riservata al contrasto al caporalato, per estendere quanto attuato nell'area del Metapontino e a Latina, all’eliminazione dei ghetti, al trasporto dei lavoratori, ai centri di accoglienza, al rafforzamento dei Centri per l'Impiego per l'utilizzazione delle liste di prenotazione e per l'assistenza socio-sanitaria.
La struttura di Coordinamento si aprirà alle Parti sociali e al volontariato per la costruzione del Piano e per la definizione e attuazione degli interventi contro le forme di neoschiavismo in atto in molti territori del Paese”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|