-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni,Lomuti commenta sentenza TAR

11/01/2019

Con la sentenza del TAR Basilicata che ha accolto il ricorso presentato dal M5S Lucano viene accertata l'illegittimità dell'operato della Vice Presidente facente funzioni, Franconi, che aveva fissato la data delle elezioni regionali per il mese di maggio 2019, tentando di allungare oltremisura la durata del proprio mandato e di quello della Giunta, legislatura che sarebbe dovuta terminare per legge il 17 novembre 2018.
Invece Il 20 novembre 2018, la Franconi, con proprio decreto, ha tentato con il sostegno dei capigruppo di maggioranza una palese restrizione della democrazia, rinviando le elezioni regionali addirittura al 26 maggio 2019. Probabilmente un tentativo, per attendere eventuali esiti giudiziari favorevoli per il Governatore Pittella, sospeso dall'incarico e sostituito dalla Vice Presidente Franconi per una indagine riguardante concorsi e nomine nella sanità lucana.
Mai nella storia delle Regioni Italiane una consiliatura si era prorogata di sei mesi oltre la sua naturale scadenza; la Franconi ha tentato di prendere in ostaggio un diritto costituzionale quale il diritto al voto, che costituisce la massima espressione di democrazia, noi del M5S questo non lo potevamo permettere.
A chi diceva che le nostre erano sterili proteste oggi rispondiamo con i fatti.
Adesso il Tar di Basilicata ci ha dato ragione, grazie al MoVimento 5 Stelle i valori democratici e il buon andamento della pubblica amministrazione sono salvaguardati.
Entro 20 giorni la vicepresidente Franconi dovrà convocare i comizi elettorali, indicendo le elezioni per la prima data utile.
Ci auguriamo che ciò avvenga senza ulteriore ritardo perchè il TAR accogliendo la nostra istanza ha già individuato nel prefetto la figura che dovrà sostituire il vicepresidente di regione qualora quest'ultimo non dovesse osservare i principi democratici indicati dalla sentenza.
Le battaglie per la democrazia non hanno colore politico, avrebbero dovuto farla tutti, invece siamo stati coraggiosamente i soli a condurla con un ricorso presentato dal M5S Lucano, precisamente dai due consiglieri uscenti Leggieri e Perrino e dal candidato Mattia, ricorso al quale ho avuto l'onore di contribuire unitamente ai colleghi Crucioli e Grimolizzi che ringrazio per la preziosissima collaborazione.
Oggi festeggiamo questa bellissima notizia insieme ai cittadini della Basilicata che sapranno, tornando a breve al voto, giudicare il comportamento irresponsabile e scorretto della Giunta Regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo