-->
La voce della Politica
Elezioni,Lomuti commenta sentenza TAR |
---|
11/01/2019 | Con la sentenza del TAR Basilicata che ha accolto il ricorso presentato dal M5S Lucano viene accertata l'illegittimità dell'operato della Vice Presidente facente funzioni, Franconi, che aveva fissato la data delle elezioni regionali per il mese di maggio 2019, tentando di allungare oltremisura la durata del proprio mandato e di quello della Giunta, legislatura che sarebbe dovuta terminare per legge il 17 novembre 2018.
Invece Il 20 novembre 2018, la Franconi, con proprio decreto, ha tentato con il sostegno dei capigruppo di maggioranza una palese restrizione della democrazia, rinviando le elezioni regionali addirittura al 26 maggio 2019. Probabilmente un tentativo, per attendere eventuali esiti giudiziari favorevoli per il Governatore Pittella, sospeso dall'incarico e sostituito dalla Vice Presidente Franconi per una indagine riguardante concorsi e nomine nella sanità lucana.
Mai nella storia delle Regioni Italiane una consiliatura si era prorogata di sei mesi oltre la sua naturale scadenza; la Franconi ha tentato di prendere in ostaggio un diritto costituzionale quale il diritto al voto, che costituisce la massima espressione di democrazia, noi del M5S questo non lo potevamo permettere.
A chi diceva che le nostre erano sterili proteste oggi rispondiamo con i fatti.
Adesso il Tar di Basilicata ci ha dato ragione, grazie al MoVimento 5 Stelle i valori democratici e il buon andamento della pubblica amministrazione sono salvaguardati.
Entro 20 giorni la vicepresidente Franconi dovrà convocare i comizi elettorali, indicendo le elezioni per la prima data utile.
Ci auguriamo che ciò avvenga senza ulteriore ritardo perchè il TAR accogliendo la nostra istanza ha già individuato nel prefetto la figura che dovrà sostituire il vicepresidente di regione qualora quest'ultimo non dovesse osservare i principi democratici indicati dalla sentenza.
Le battaglie per la democrazia non hanno colore politico, avrebbero dovuto farla tutti, invece siamo stati coraggiosamente i soli a condurla con un ricorso presentato dal M5S Lucano, precisamente dai due consiglieri uscenti Leggieri e Perrino e dal candidato Mattia, ricorso al quale ho avuto l'onore di contribuire unitamente ai colleghi Crucioli e Grimolizzi che ringrazio per la preziosissima collaborazione.
Oggi festeggiamo questa bellissima notizia insieme ai cittadini della Basilicata che sapranno, tornando a breve al voto, giudicare il comportamento irresponsabile e scorretto della Giunta Regionale.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|