-->
La voce della Politica
| Elezioni,Lomuti commenta sentenza TAR |
|---|
11/01/2019 | Con la sentenza del TAR Basilicata che ha accolto il ricorso presentato dal M5S Lucano viene accertata l'illegittimità dell'operato della Vice Presidente facente funzioni, Franconi, che aveva fissato la data delle elezioni regionali per il mese di maggio 2019, tentando di allungare oltremisura la durata del proprio mandato e di quello della Giunta, legislatura che sarebbe dovuta terminare per legge il 17 novembre 2018.
Invece Il 20 novembre 2018, la Franconi, con proprio decreto, ha tentato con il sostegno dei capigruppo di maggioranza una palese restrizione della democrazia, rinviando le elezioni regionali addirittura al 26 maggio 2019. Probabilmente un tentativo, per attendere eventuali esiti giudiziari favorevoli per il Governatore Pittella, sospeso dall'incarico e sostituito dalla Vice Presidente Franconi per una indagine riguardante concorsi e nomine nella sanità lucana.
Mai nella storia delle Regioni Italiane una consiliatura si era prorogata di sei mesi oltre la sua naturale scadenza; la Franconi ha tentato di prendere in ostaggio un diritto costituzionale quale il diritto al voto, che costituisce la massima espressione di democrazia, noi del M5S questo non lo potevamo permettere.
A chi diceva che le nostre erano sterili proteste oggi rispondiamo con i fatti.
Adesso il Tar di Basilicata ci ha dato ragione, grazie al MoVimento 5 Stelle i valori democratici e il buon andamento della pubblica amministrazione sono salvaguardati.
Entro 20 giorni la vicepresidente Franconi dovrà convocare i comizi elettorali, indicendo le elezioni per la prima data utile.
Ci auguriamo che ciò avvenga senza ulteriore ritardo perchè il TAR accogliendo la nostra istanza ha già individuato nel prefetto la figura che dovrà sostituire il vicepresidente di regione qualora quest'ultimo non dovesse osservare i principi democratici indicati dalla sentenza.
Le battaglie per la democrazia non hanno colore politico, avrebbero dovuto farla tutti, invece siamo stati coraggiosamente i soli a condurla con un ricorso presentato dal M5S Lucano, precisamente dai due consiglieri uscenti Leggieri e Perrino e dal candidato Mattia, ricorso al quale ho avuto l'onore di contribuire unitamente ai colleghi Crucioli e Grimolizzi che ringrazio per la preziosissima collaborazione.
Oggi festeggiamo questa bellissima notizia insieme ai cittadini della Basilicata che sapranno, tornando a breve al voto, giudicare il comportamento irresponsabile e scorretto della Giunta Regionale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|