-->
La voce della Politica
| Direttore ARPAB nominato vicepresidente AssoArpa |
|---|
10/01/2019 | Si è riunita questa mattina a Roma l’assemblea dell’AssoArpa, a cui partecipano i direttori generali delle Agenzie per l’Ambiente, per il rinnovo dei vertici.
Il Direttore dell’ARPAB, dott. Edmondo Iannicelli, è stato eletto Vice Presidente di AssoARPA, nuovo presidente è Giuseppe Bortone Direttore Generale Arpae Emilia-Romagna.
La prestigiosa nomina è il risultato del lavoro svolto nel triennio 2016-2018, in uno sforzo straordinario di rilancio strategico ed operativo dell’Agenzia, condotto in stretto raccordo e sintonia con la Regione Basilicata, il Sistema Nazionale a rete delle Agenzie (SNPA) e autorevoli Enti e Istituzioni Nazionali.
A livello regionale, l’impegno del Direttore Iannicelli, in collaborazione con la Regione Basilicata, ha portato all’esecuzione del progetto Masterplan, primo Piano Industriale adottato nella storia di questa Agenzia (con deliberazione DDG n.207/2016), finalizzato ad incrementare il numero dei controlli, rafforzare le attività di monitoraggio e a supportare l’Ente Regione nella redazione di Piani tematici per la tutela dell’Ambiente.
Attraverso il Piano Industriale, in pieno svolgimento, la Direzione ha già raggiunto importanti obiettivi, quali il potenziamento delle sedi di Potenza, Matera e Metaponto, il rafforzamento dei rapporti istituzionali (ISPRA, ISS, AssoArpa, altre Agenzie), la definizione delle procedure per l’accreditamento dei laboratori, la crescita professionale del personale, l’incremento numerico delle professionalità, nonché il rinnovo delle apparecchiature e delle strumentazioni vetuste e/o obsolete. Strategici, nella politica di rilancio, gli Accordi di partenariato con organismi nazionali (ISPRA, ISS, Asso-ARPA, Università di Bologna), regionali (ARPA e APPA) e con altre organizzazioni operanti nell’ambito delle politiche di tutela dell’ambiente (Fondazione Osservatorio Ambiente Basilicata, Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica ed altri), finalizzati allo scambio di best-practice e al supporto tecnico-operativo nelle tematiche per le quali ARPAB aveva manifestato necessità di integrazione e conoscenze specialistiche (ispezioni integrate, ricerche relative agli idrocarburi, supporto gestionale).
Per le iniziative intraprese e il feedback ricevuto su scala nazionale, il Consiglio del SNPA, ha affidato al dott. Iannicelli inizialmente l’incarico di Coordinatore nazionale dell’Area Salute e Ambiente e, successivamente, la responsabilità del più importante Tavolo Istruttore Consiglio SNPA, relativo ai LEPTA (Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali).
Questi ultimi costituiscono il livello minimo omogeneo delle attività che il Sistema nazionale dovrà garantire su tutto il territorio e le proposte formulate verranno recepite con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Le azioni condotte per il “Tavolo LEPTA” riguardano, principalmente, la predisposizione e l’aggiornamento del Catalogo Nazionale dei Servizi, il monitoraggio sull’applicazione del catalogo, l’articolazione di una proposta di definizione dei Lepta, la formulazione del quadro applicativo e di proposte di sistematizzazione delle tariffe nazionali sui servizi erogati dal SNPA.
L’ incarico di vicepresidente conferito al Direttore Iannicelli dall’AssoArpa conferma il ruolo centrale della Basilicata nell’ambito del Sistema a rete delle Agenzie regionali per l’Ambiente.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figuriamoci la progr...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|