-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Direttore ARPAB nominato vicepresidente AssoArpa

10/01/2019

Si è riunita questa mattina a Roma l’assemblea dell’AssoArpa, a cui partecipano i direttori generali delle Agenzie per l’Ambiente, per il rinnovo dei vertici.
Il Direttore dell’ARPAB, dott. Edmondo Iannicelli, è stato eletto Vice Presidente di AssoARPA, nuovo presidente è Giuseppe Bortone Direttore Generale Arpae Emilia-Romagna.
La prestigiosa nomina è il risultato del lavoro svolto nel triennio 2016-2018, in uno sforzo straordinario di rilancio strategico ed operativo dell’Agenzia, condotto in stretto raccordo e sintonia con la Regione Basilicata, il Sistema Nazionale a rete delle Agenzie (SNPA) e autorevoli Enti e Istituzioni Nazionali.
A livello regionale, l’impegno del Direttore Iannicelli, in collaborazione con la Regione Basilicata, ha portato all’esecuzione del progetto Masterplan, primo Piano Industriale adottato nella storia di questa Agenzia (con deliberazione DDG n.207/2016), finalizzato ad incrementare il numero dei controlli, rafforzare le attività di monitoraggio e a supportare l’Ente Regione nella redazione di Piani tematici per la tutela dell’Ambiente.
Attraverso il Piano Industriale, in pieno svolgimento, la Direzione ha già raggiunto importanti obiettivi, quali il potenziamento delle sedi di Potenza, Matera e Metaponto, il rafforzamento dei rapporti istituzionali (ISPRA, ISS, AssoArpa, altre Agenzie), la definizione delle procedure per l’accreditamento dei laboratori, la crescita professionale del personale, l’incremento numerico delle professionalità, nonché il rinnovo delle apparecchiature e delle strumentazioni vetuste e/o obsolete. Strategici, nella politica di rilancio, gli Accordi di partenariato con organismi nazionali (ISPRA, ISS, Asso-ARPA, Università di Bologna), regionali (ARPA e APPA) e con altre organizzazioni operanti nell’ambito delle politiche di tutela dell’ambiente (Fondazione Osservatorio Ambiente Basilicata, Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica ed altri), finalizzati allo scambio di best-practice e al supporto tecnico-operativo nelle tematiche per le quali ARPAB aveva manifestato necessità di integrazione e conoscenze specialistiche (ispezioni integrate, ricerche relative agli idrocarburi, supporto gestionale).
Per le iniziative intraprese e il feedback ricevuto su scala nazionale, il Consiglio del SNPA, ha affidato al dott. Iannicelli inizialmente l’incarico di Coordinatore nazionale dell’Area Salute e Ambiente e, successivamente, la responsabilità del più importante Tavolo Istruttore Consiglio SNPA, relativo ai LEPTA (Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali).
Questi ultimi costituiscono il livello minimo omogeneo delle attività che il Sistema nazionale dovrà garantire su tutto il territorio e le proposte formulate verranno recepite con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Le azioni condotte per il “Tavolo LEPTA” riguardano, principalmente, la predisposizione e l’aggiornamento del Catalogo Nazionale dei Servizi, il monitoraggio sull’applicazione del catalogo, l’articolazione di una proposta di definizione dei Lepta, la formulazione del quadro applicativo e di proposte di sistematizzazione delle tariffe nazionali sui servizi erogati dal SNPA.
L’ incarico di vicepresidente conferito al Direttore Iannicelli dall’AssoArpa conferma il ruolo centrale della Basilicata nell’ambito del Sistema a rete delle Agenzie regionali per l’Ambiente.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo