-->
La voce della Politica
| Bolognetti su iscrizione Pittella a Radicali Lucani |
|---|
10/01/2019 | A tal proposito Maurizio Bolognetti ha dichiarato quanto segue:
“A Marcello Pittella, già da anni iscritto e sostenitore del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, dico che sono certo che in questo anno difficile avremo modo di condividere lotte e iniziative in difesa dello Stato di diritto e del Diritto umano e civile alla conoscenza. La scelta del Presidente Pittella di aggiungere alla sua tessera di militante del Pd anche quella del PRNTT e di Radicali Lucani, mi onora.
In queste ore voglio ricordare a me stesso quanto il Presidente Pittella ebbe a dichiarare in Consiglio regionale il 5 aprile 2016, in occasione del voto a sostegno della mozione promossa dal Prntt e da RL denominata “Per la transizione verso lo Stato di diritto e il diritto alla conoscenza contro la ragion di Stato”:
“Non sempre con il Partito Radicale riusciamo a trovare convergenze ed opinioni, ma questa è la normale animazione politica […] ma quel partito è da sempre - anche con le espressioni che regionalmente ci sono e si distinguono - portatore di valori di democrazia e di partecipazione, finalizzati ad affermare diritti di civiltà alla partecipazione democratica, alla conoscenza e alla responsabilità. Voglio anche dire che il segretario regionale dell’Associazione Radicali Lucani si è fatto promotore di questa iniziativa, di questo dibattito politico, si chiama Bolognetti e non è nuovo alle battaglie anche inedite sul fronte più avanzato dei diritti”.
Gioverà altresì ricordare il sostegno espresso da Marcello Pittella alla “Marcia per Il Diritto, la Giustizia, L’Amnistia e la Libertà” tenutasi nel novembre 2016 e intitolata a Marco Pannella e a Papa Francesco. Con gioia, in quel novembre del 2016, grazie a una scelta pressoché unanime del Consiglio regionale ebbi la possibilità di marciare accompagnato anche dal Gonfalone della Regione Basilicata e di numerosi altri Enti lucani.
Infine, ma non ultimo, voglio ricordare a me stesso e a tutti che nella legislatura guidata da Marcello Pittella siamo riusciti a sanare una ferita inferta allo Stato di diritto e al diritto alla conoscenza, giungendo finalmente all’approvazione dell’anagrafe dei siti da bonificare. La capacità di ascolto del Presidente ha inoltre garantito che per la prima volta un intero incartamento relativo a un sito inquinato venisse messo a disposizione di tutti senza filtri e senza veline e senza nemmeno dover presentare richieste di accesso agli atti.
Io che ispiro la mia azione e la mia vita a quel preambolo dello Statuto del Prntt che proclama “il diritto e la legge quale fonte insuperabile di legittimità delle istituzioni”, dico grazie a Marcello Pittella che ha saputo e voluto nutrire un necessario dialogo e confronto”.
Marcello Pittella, esponente del Pd, ha deciso di sostenere le iniziative dell’Associazione Radicali Lucani sottoscrivendo la tessera per il 2019. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|