-->
La voce della Politica
| Bolognetti su iscrizione Pittella a Radicali Lucani |
|---|
10/01/2019 | A tal proposito Maurizio Bolognetti ha dichiarato quanto segue:
“A Marcello Pittella, già da anni iscritto e sostenitore del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, dico che sono certo che in questo anno difficile avremo modo di condividere lotte e iniziative in difesa dello Stato di diritto e del Diritto umano e civile alla conoscenza. La scelta del Presidente Pittella di aggiungere alla sua tessera di militante del Pd anche quella del PRNTT e di Radicali Lucani, mi onora.
In queste ore voglio ricordare a me stesso quanto il Presidente Pittella ebbe a dichiarare in Consiglio regionale il 5 aprile 2016, in occasione del voto a sostegno della mozione promossa dal Prntt e da RL denominata “Per la transizione verso lo Stato di diritto e il diritto alla conoscenza contro la ragion di Stato”:
“Non sempre con il Partito Radicale riusciamo a trovare convergenze ed opinioni, ma questa è la normale animazione politica […] ma quel partito è da sempre - anche con le espressioni che regionalmente ci sono e si distinguono - portatore di valori di democrazia e di partecipazione, finalizzati ad affermare diritti di civiltà alla partecipazione democratica, alla conoscenza e alla responsabilità. Voglio anche dire che il segretario regionale dell’Associazione Radicali Lucani si è fatto promotore di questa iniziativa, di questo dibattito politico, si chiama Bolognetti e non è nuovo alle battaglie anche inedite sul fronte più avanzato dei diritti”.
Gioverà altresì ricordare il sostegno espresso da Marcello Pittella alla “Marcia per Il Diritto, la Giustizia, L’Amnistia e la Libertà” tenutasi nel novembre 2016 e intitolata a Marco Pannella e a Papa Francesco. Con gioia, in quel novembre del 2016, grazie a una scelta pressoché unanime del Consiglio regionale ebbi la possibilità di marciare accompagnato anche dal Gonfalone della Regione Basilicata e di numerosi altri Enti lucani.
Infine, ma non ultimo, voglio ricordare a me stesso e a tutti che nella legislatura guidata da Marcello Pittella siamo riusciti a sanare una ferita inferta allo Stato di diritto e al diritto alla conoscenza, giungendo finalmente all’approvazione dell’anagrafe dei siti da bonificare. La capacità di ascolto del Presidente ha inoltre garantito che per la prima volta un intero incartamento relativo a un sito inquinato venisse messo a disposizione di tutti senza filtri e senza veline e senza nemmeno dover presentare richieste di accesso agli atti.
Io che ispiro la mia azione e la mia vita a quel preambolo dello Statuto del Prntt che proclama “il diritto e la legge quale fonte insuperabile di legittimità delle istituzioni”, dico grazie a Marcello Pittella che ha saputo e voluto nutrire un necessario dialogo e confronto”.
Marcello Pittella, esponente del Pd, ha deciso di sostenere le iniziative dell’Associazione Radicali Lucani sottoscrivendo la tessera per il 2019. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|