-->
La voce della Politica
| Bolognetti su iscrizione Pittella a Radicali Lucani |
|---|
10/01/2019 | A tal proposito Maurizio Bolognetti ha dichiarato quanto segue:
“A Marcello Pittella, già da anni iscritto e sostenitore del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, dico che sono certo che in questo anno difficile avremo modo di condividere lotte e iniziative in difesa dello Stato di diritto e del Diritto umano e civile alla conoscenza. La scelta del Presidente Pittella di aggiungere alla sua tessera di militante del Pd anche quella del PRNTT e di Radicali Lucani, mi onora.
In queste ore voglio ricordare a me stesso quanto il Presidente Pittella ebbe a dichiarare in Consiglio regionale il 5 aprile 2016, in occasione del voto a sostegno della mozione promossa dal Prntt e da RL denominata “Per la transizione verso lo Stato di diritto e il diritto alla conoscenza contro la ragion di Stato”:
“Non sempre con il Partito Radicale riusciamo a trovare convergenze ed opinioni, ma questa è la normale animazione politica […] ma quel partito è da sempre - anche con le espressioni che regionalmente ci sono e si distinguono - portatore di valori di democrazia e di partecipazione, finalizzati ad affermare diritti di civiltà alla partecipazione democratica, alla conoscenza e alla responsabilità. Voglio anche dire che il segretario regionale dell’Associazione Radicali Lucani si è fatto promotore di questa iniziativa, di questo dibattito politico, si chiama Bolognetti e non è nuovo alle battaglie anche inedite sul fronte più avanzato dei diritti”.
Gioverà altresì ricordare il sostegno espresso da Marcello Pittella alla “Marcia per Il Diritto, la Giustizia, L’Amnistia e la Libertà” tenutasi nel novembre 2016 e intitolata a Marco Pannella e a Papa Francesco. Con gioia, in quel novembre del 2016, grazie a una scelta pressoché unanime del Consiglio regionale ebbi la possibilità di marciare accompagnato anche dal Gonfalone della Regione Basilicata e di numerosi altri Enti lucani.
Infine, ma non ultimo, voglio ricordare a me stesso e a tutti che nella legislatura guidata da Marcello Pittella siamo riusciti a sanare una ferita inferta allo Stato di diritto e al diritto alla conoscenza, giungendo finalmente all’approvazione dell’anagrafe dei siti da bonificare. La capacità di ascolto del Presidente ha inoltre garantito che per la prima volta un intero incartamento relativo a un sito inquinato venisse messo a disposizione di tutti senza filtri e senza veline e senza nemmeno dover presentare richieste di accesso agli atti.
Io che ispiro la mia azione e la mia vita a quel preambolo dello Statuto del Prntt che proclama “il diritto e la legge quale fonte insuperabile di legittimità delle istituzioni”, dico grazie a Marcello Pittella che ha saputo e voluto nutrire un necessario dialogo e confronto”.
Marcello Pittella, esponente del Pd, ha deciso di sostenere le iniziative dell’Associazione Radicali Lucani sottoscrivendo la tessera per il 2019. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla Regione Basili...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|