-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Richiesta di risorse straordinarie per l'emergenza neve e ghiaccio

9/01/2019

L’ondata di maltempo (neve e ghiaccio) con temperature rimaste, senza soluzione di continuità, sotto lo zero, situazione che perdura dallo scorso 29 Dicembre sull’intero territorio provinciale, ha trovato, nelle scorse settimane, la Provincia di Potenza pronta a garantire viabilità e sicurezza, con l’espletamento del servizio neve e antighiaccio lungo i 2600 chilometri di viabilità provinciale, un territorio orograficamente impervio e accidentato.
Per l’emergenza maltempo sono stati mobilitati, in queste settimane, tutti i mezzi spargisale/spartineve disponibili (oltre cento) in dotazione all’Ente. Mezzi e uomini hanno operato sulle strade senza alcuna pausa.
“Ciò ha determinato una sostanziale riduzione delle risorse finanziarie predisposte dall’Ente per la stagione invernale – ha spiegato il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino. – In particolare sono ormai esaurite le scorte di cloruro di sodio (si sono utilizzati oltre 47 mila quintali di sale per una spesa di 350 mila euro) e sono quasi ultimati i fondi stanziati per l’utilizzo di mezzi e uomini impegnati per garantire il servizio”.
Il Presidente Guarino, al fine di assicurare gli interventi necessari anche a fronte del perdurare delle condizioni meteorologiche avverse (le previsioni danno ancora neve e freddo almeno per la settimana in corso), ha inoltrato alla Regione Basilicata la richiesta di risorse straordinarie (350 mila euro) per poter assicurare l’acquisto di nuove scorte di sale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS

“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua

7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola

“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''

Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.

L’appuntamento ha ...-->continua

6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo