-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Usb firma l'accordo stralcio su progressioni e fondo 2018 regione

9/01/2019

"Nella delegazione trattante - Pubblico Impiego Regione Basilicata – del 20 dicembre 2018, è stato sottoscritto l’Accordo Stralcio per l’utilizzo delle risorse disponibili del Fondo 2018 e la progressione economica all’interno della categoria per il biennio 2018-19.

USB - si legge in una nota a firma di Francesco Castelgrande, coordinatore Pi, e Paolo Baffari, componente Rsu - ha sottoscritto, responsabilmente, con la propria componente RSU, tale accordo stralcio, pur non avendo firmato il CCNL comparto Funzioni Locali, sottoscritto il 21/05/2018, onde evitare di mettere a rischio il pagamento della produttività e l’apertura delle selezioni per le progressioni economiche.

Ci siamo resi disponibili alla sottoscrizione del suddetto accordo, purché durante il prossimo anno si intervenga in modo equo e trasparente sulla risoluzione dei problemi strutturali dell’Ente Regione, a cominciare dall’articolazione e dall’organizzazione dei dipartimenti e degli uffici, da cui discendono tutti gli altri problemi: dall’organizzazione e dall’efficacia, all’armonia e al disagio lavorativi. In particolare riguardo :

- la programmazione, l’organizzazione e i carichi di lavoro degli uffici; anche rispetto alle esigenze effettive (e non costruite ad personam) di dirigenti, AP, PO, Specifiche responsabilità, livelli B, C, D, incarichi e collaborazioni a progetto, incarichi di vario tipo e a vario titolo, etc.

- le modalità di selezione e nomina dei dirigenti (concorsi trasparenti)

- le modalità di definizione e classificazione delle AP e delle PO, sia riguardo le declaratorie e i carichi di lavoro, sia riguardo le modalità di selezione e assegnazione delle medesime

- le modalità di definizione delle Specifiche Responsabilità e delle varie indennità e le modalità di selezione e assegnazione delle medesime

- le esigenze e modalità di progressioni verticali e orizzontali, rispondenti a criteri di: reali ed effettive esigenze, trasparenza, oggettiva misurazione, valutazione del curriculum dell’esperienza e dell’anzianità di servizio.

Prioritariamente, rispetto alle risorse da rendere disponibili sul Fondo annuale, chiediamo di verificare e ricalcolare : le indennità e i compensi percepiti dagli avvocati; gli incarichi e le indennità elargite a colleghi per collaudi, incarichi di RUP, incarichi tecnici, coordinamenti, comitati, gruppi di lavoro, etc; le disparità ancora presenti tra Consiglio e Giunta; i pesi che rivestono incarichi e consulenze esterne (e la loro legittimità), che a vario titolo vengono assegnati; gli incarichi e le consulenze elargiti a colleghi in pensione, prospettando anche situazioni di conflitto d’interesse.

Altresì, rispetto al Sistema e le schede di valutazione performance proposti, in assenza di un sistema di misurazione oggettivo e non discrezionale, si continua a rendere tale sistema non trasparente, disomogeneo e iniquo, consentendo ancora una volta un’eccessiva discrezionalità ai dirigenti.

Pertanto, ribadendo quanto già evidenziato in precedenti comunicati, si propone di definire un congruo tempo di elaborazione e condivisione di un sistema di indicatori che sia: affidabile, oggettivamente misurabile e non discrezionale, modulato sulle situazioni reali di carenze di organizzazione del lavoro e di personale, orientato alla valorizzazione e collaborazione dei lavoratori e non alla competizione e alla mera produttività quantitativa, spesso gli uni contro gli altri".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo