-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Usb firma l'accordo stralcio su progressioni e fondo 2018 regione

9/01/2019

"Nella delegazione trattante - Pubblico Impiego Regione Basilicata – del 20 dicembre 2018, è stato sottoscritto l’Accordo Stralcio per l’utilizzo delle risorse disponibili del Fondo 2018 e la progressione economica all’interno della categoria per il biennio 2018-19.

USB - si legge in una nota a firma di Francesco Castelgrande, coordinatore Pi, e Paolo Baffari, componente Rsu - ha sottoscritto, responsabilmente, con la propria componente RSU, tale accordo stralcio, pur non avendo firmato il CCNL comparto Funzioni Locali, sottoscritto il 21/05/2018, onde evitare di mettere a rischio il pagamento della produttività e l’apertura delle selezioni per le progressioni economiche.

Ci siamo resi disponibili alla sottoscrizione del suddetto accordo, purché durante il prossimo anno si intervenga in modo equo e trasparente sulla risoluzione dei problemi strutturali dell’Ente Regione, a cominciare dall’articolazione e dall’organizzazione dei dipartimenti e degli uffici, da cui discendono tutti gli altri problemi: dall’organizzazione e dall’efficacia, all’armonia e al disagio lavorativi. In particolare riguardo :

- la programmazione, l’organizzazione e i carichi di lavoro degli uffici; anche rispetto alle esigenze effettive (e non costruite ad personam) di dirigenti, AP, PO, Specifiche responsabilità, livelli B, C, D, incarichi e collaborazioni a progetto, incarichi di vario tipo e a vario titolo, etc.

- le modalità di selezione e nomina dei dirigenti (concorsi trasparenti)

- le modalità di definizione e classificazione delle AP e delle PO, sia riguardo le declaratorie e i carichi di lavoro, sia riguardo le modalità di selezione e assegnazione delle medesime

- le modalità di definizione delle Specifiche Responsabilità e delle varie indennità e le modalità di selezione e assegnazione delle medesime

- le esigenze e modalità di progressioni verticali e orizzontali, rispondenti a criteri di: reali ed effettive esigenze, trasparenza, oggettiva misurazione, valutazione del curriculum dell’esperienza e dell’anzianità di servizio.

Prioritariamente, rispetto alle risorse da rendere disponibili sul Fondo annuale, chiediamo di verificare e ricalcolare : le indennità e i compensi percepiti dagli avvocati; gli incarichi e le indennità elargite a colleghi per collaudi, incarichi di RUP, incarichi tecnici, coordinamenti, comitati, gruppi di lavoro, etc; le disparità ancora presenti tra Consiglio e Giunta; i pesi che rivestono incarichi e consulenze esterne (e la loro legittimità), che a vario titolo vengono assegnati; gli incarichi e le consulenze elargiti a colleghi in pensione, prospettando anche situazioni di conflitto d’interesse.

Altresì, rispetto al Sistema e le schede di valutazione performance proposti, in assenza di un sistema di misurazione oggettivo e non discrezionale, si continua a rendere tale sistema non trasparente, disomogeneo e iniquo, consentendo ancora una volta un’eccessiva discrezionalità ai dirigenti.

Pertanto, ribadendo quanto già evidenziato in precedenti comunicati, si propone di definire un congruo tempo di elaborazione e condivisione di un sistema di indicatori che sia: affidabile, oggettivamente misurabile e non discrezionale, modulato sulle situazioni reali di carenze di organizzazione del lavoro e di personale, orientato alla valorizzazione e collaborazione dei lavoratori e non alla competizione e alla mera produttività quantitativa, spesso gli uni contro gli altri".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiriya, svoltasi a ...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua

12/11/2025 - Cifarelli, gruppo PD: ''sulla crisi idrica serve equità, non si penalizzi Matera ed il suo comparto turistico''

“La Basilicata sta attraversando una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni, ma non possiamo permettere che le misure di contenimento si traducano in un danno economico e d’immagine per la città di Matera e per le attività turistiche che rappresent...-->continua

12/11/2025 - CROB Potenza, ok all’assunzione del medico nutrizionista: la FIALS accoglie con soddisfazione

La FIALS di Potenza accoglie con soddisfazione la decisione dell'IRCCS CROB di inserire, nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2026-2028, l'assunzione a partire dal 2026 della figura del Dirigente Medico Nutrizionista, riconoscendo in essa il compime...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo