-->
La voce della Politica
| Trasporto scolastico e pendolari, il 7 gennaio non ci saranno interruzioni |
|---|
6/01/2019 | Lo ha comunicato il consorzio Cotrab dopo una interlocuzione con l’assessore regionale ai Trasporti, Carmine Miranda Castelgrande. In attesa di una soluzione definitiva saranno utilizzati mezzi alternativi o a noleggio
Non ci sarà nella giornata di domani la paventata interruzione del servizio di trasporto su autobus garantito dal consorzio Cotrab e non ci saranno, quindi, disservizi nei confronti dei pendolari ma soprattutto dei tanti studenti lucani. Decisivo, in tal senso, è stato l’intervento dell’assessore regionale ai Trasporti, Carmine Miranda Castelgrande, che è riuscito a concordare - assicurando l’impegno della Regione Basilicata - una soluzione temporanea con l’azienda e con gli enti interessati, anche prima dell’incontro convocato per martedì 8 gennaio alle ore 10, nella sede del Dipartimento, per dirimere la questione in via definitiva alla presenza dei rappresentanti del consorzio Cotrab e dei presidenti delle Province di Potenza e di Matera. Sulla vicenda fa luce lo stesso Consorzio Cotrab, in un comunicato pubblicato attraverso i propri canali. L’azienda fa sapere che “a rettifica del precedente messaggio pubblicato in data 4 gennaio inerente il blocco degli autobus euro zero utilizzati nell’esercizio dei servizi svolti in provincia di Potenza e Matera, nelle giornate del 5 e 6 gennaio il consorzio Cotrab - al fine di limitare al massimo il disagio scolastico e ordinario della clientela servita - ha messo in campo ogni strumento utile per raggiungere tale scopo fra i quali: utilizzo delle scorte dislocate sulle varie residenze di lavoro; utilizzo di autobus da noleggio da rimessa disponibili; prestito/utilizzo di mezzi; rimodulazione di turni di servizio con abbinamento di turni antimeridiani e pomeridiani. Rispetto a quanto comunicato precedentemente e alle risposte certe ottenute dalle imprese consortili nelle giornate del 5 e 6 gennaio 2019, si comunica che -allo stato attuale - saranno assicurate tutte le corse previste dai programmi di esercizio vigenti. Si avvisa, infine, che nei vari luoghi di partenza delle corse potrebbero trovare, diversi dal solito, mezzi con loghi aziendali delle imprese consortili che hanno dato la disponibilità a sostituire gli autobus euro zero dell’impresa titolare del servizio”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|