-->
La voce della Politica
| Braia: Con Wine To Love il #BereBasilicata e i paesaggi lucani in prima serata |
|---|
6/01/2019 | “Ancora la nostra regione che entra in milioni di case: è la volta del Vulture, di Venosa, con il nostro vino Aglianico e i meravigliosi paesaggi, protagonisti della prima serata di Rai 1 con quasi 4 milioni di telespettatori è uno share del 16,4%.
Un ringraziamento doveroso sento di esprimerlo al nostro Domenico Fortunato e al produttore Cesare Fragnelli e alla Rai per il successo di share del film “Wine to Love“, dopo quello altissimo del capodanno che ha portato la Basilicata e Matera nelle TV di tutta Italia e del mondo nei giorni scorsi. Un film che, insieme all’Enoteca Regionale Lucana, avevamo voluto presentare e lanciare al pubblico nel corso del Vinitaly 2018 a Verona lo scorso Aprile.”
Lo dichiara l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“Il film è una delle diverse produzioni cinematografiche sostenute da un bando che ha reso disponibile oltre 400mila euro a tale scopo, frutto dell’impegno della Regione Basilicata e inserito in una strategia complessiva e più ampia per la promozione del #BereBasilicata e dell’Aglianico del Vulture, fortemente voluta dal Dipartimento Agricoltura con una delibera di indirizzo a cui è seguita la presa in carico e l’attuazione da parte dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici.”
Dobbiamo continuare ad investire in produzioni di qualità con protagonismo lucano che puntino sempre alla valorizzazione dei nostri prodotti di eccellenza per farli arrivare su nuovi mercati e che al contempo promuovano il territorio di Basilicata nella sua straordinaria bellezza e differenza di colori, paesaggi, storia, natura e biodiversità.
Nell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura, l’auspicio è che oltre al coinvolgimento della parte pubblica, ci sia sempre più un coinvolgimento anche di risorse e sponsorizzazioni private che accompagnino in maniera ancora più efficace le azioni che utilizzano l’arte, la cultura, come in questo caso il cinema, come strumento di comunicazione.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|