-->
La voce della Politica
| Braia: Con Wine To Love il #BereBasilicata e i paesaggi lucani in prima serata |
|---|
6/01/2019 | “Ancora la nostra regione che entra in milioni di case: è la volta del Vulture, di Venosa, con il nostro vino Aglianico e i meravigliosi paesaggi, protagonisti della prima serata di Rai 1 con quasi 4 milioni di telespettatori è uno share del 16,4%.
Un ringraziamento doveroso sento di esprimerlo al nostro Domenico Fortunato e al produttore Cesare Fragnelli e alla Rai per il successo di share del film “Wine to Love“, dopo quello altissimo del capodanno che ha portato la Basilicata e Matera nelle TV di tutta Italia e del mondo nei giorni scorsi. Un film che, insieme all’Enoteca Regionale Lucana, avevamo voluto presentare e lanciare al pubblico nel corso del Vinitaly 2018 a Verona lo scorso Aprile.”
Lo dichiara l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“Il film è una delle diverse produzioni cinematografiche sostenute da un bando che ha reso disponibile oltre 400mila euro a tale scopo, frutto dell’impegno della Regione Basilicata e inserito in una strategia complessiva e più ampia per la promozione del #BereBasilicata e dell’Aglianico del Vulture, fortemente voluta dal Dipartimento Agricoltura con una delibera di indirizzo a cui è seguita la presa in carico e l’attuazione da parte dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici.”
Dobbiamo continuare ad investire in produzioni di qualità con protagonismo lucano che puntino sempre alla valorizzazione dei nostri prodotti di eccellenza per farli arrivare su nuovi mercati e che al contempo promuovano il territorio di Basilicata nella sua straordinaria bellezza e differenza di colori, paesaggi, storia, natura e biodiversità.
Nell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura, l’auspicio è che oltre al coinvolgimento della parte pubblica, ci sia sempre più un coinvolgimento anche di risorse e sponsorizzazioni private che accompagnino in maniera ancora più efficace le azioni che utilizzano l’arte, la cultura, come in questo caso il cinema, come strumento di comunicazione.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|