-->
La voce della Politica
Verdi: M5s si rimangia le promesse e dona all’italia un natale nero petrolio |
---|
31/12/2018 | “Come accaduto con Ilva, con la Tap e la lista sarebbe lunga, il M5S al governo si rimangia le promesse fatte e dona all’Italia non un bianco Natale ma nero petrolio emanando dal ministero dell’Ambiente pareri tecnici favorevoli alla ricerca petrolifera” Lo dichiarano Angelo Bonelli e Donato Lettieri dell’esecutivo nazionale dei Verdi che aggiungono: “ “Il 10 dicembre il ministero dell’ambiente rilascia in un solo giorno 18 pareri favorevoli di ottemperanza alla ricerca di idrocarburi in modo particolare nel mare Adriatico, il ministro Costa si affretta in data17 dicembre a fare una precisazione stampa pubblicata sul sito del ministero con la quale afferma che i pareri positivi alla ricerca erano un atto dovuto ad atti precedentemente rilasciati . Peccato che questo atto dovuto che doveva essere espresso entro 30 giorni è stato dato dopo un anno e mezzo dal rilascio della Via con ben 18 pareri dati tutti lo stesso giorno.”
“Il governo il 21 dicembre si costituisce in giudizio dalla parte di ci vuole trivellare contro la regione Basilicata che aveva detto no alle perforazioni a Masseria La Rocca, facendo così un’inversione ad U rispetto al no annunciato da Di Maio al Cdm del 12 dicembre .Nel frattempo la commissione tecnica Via del ministero dell’ambiente ha dato ben 3 pareri favorevoli alla ricerca petrolifera, riformulata a novembre scorso, che si trovano in Campania (“Monte Cavallo”) e Basilicata (“Monte Cavallo”, “Pignola” e “La Cerasa”). Si è aperto così un nuovo tentativo di aggressione petrolifero in terraferma su ben 347 km/q con ricerca sismica attraverso geofoni attivati da cariche esplosive, nelle aree comprese nel Parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese, all’interno di Riserve naturali, aree Sic e Zps, situate nei boschi, su bacini idrici ed aree carsiche superficiali e di profondità. Le tre istanze riguardano il territorio di 19 comuni lucani e campani, con la regione Basilicata e Campania e una decina di comuni che hanno espresso pareri contrari alle tre istanze. Con la legge di Bilancio il M5S avrebbe potuto abrogare la norma dell’art.38 della legge Sblocca Italia, voluta da Renzi che consente di unificare l’autorizzazione di ricerca con la concessione ad estrarre idrocarburi, ma come ha fatto con Ilva ha confermato per intero quello che ha fatto il precedente governo.Il 14 giugno 2018 il ministro Costa aveva provveduto ad azzerare la commissione Via e Vas ma solo il 16 novembre 2018 pubblica bando per la nomina con nuovi criteri di una nuova commissione a settembre nel frattempo la Corte dei Conti aveva dichiarato non conforme alla legge laa nomina della commissione tecnica VIA-VAS, commissione che ha rilasciato i pareri positivi alla Shell, per questo chiediamo con una diffida di sospendere in autotutela, tutte le autorizzazioni rilasciate da quella Commissione e che il ministro spieghi pubblicamente le ragioni di questo incredibile nella nomina di una nuova commissione Via considerato che quella che lui ha azzerato si trova in prorogatio." Concludono Bonelli e Lettieri.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale
BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.
Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
|