-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

LeS sindacato di polizia per Matteo Salvini

23/11/2018

#primagliitaliani, l'abbiamo sentito ripetere tante volte dal nostro Ministro degli Interni Salvini; “Capitano” il LeS (Sindacato di Polizia di Libertà e Sicurezza), Le chiede a gran voce di ricordare il suo ruolo di Ministro referente e di abbracciare il nostro #primaipoliziotti, la difesa dello Stato di Diritto è in grave pericolo perché le nostre condizioni sono al limite del collasso.
Siamo orgogliosi del nostro lavoro e Della divisa che indossiamo con la quale difendiamo la Società Civile, con gran fatica e rischiando spesso la vita, noi non siamo degli Eroi, è il nostro ruolo e il nostro dovere e non chiediamo di essere ringraziati, ma non vogliamo essere dimenticati. A fine mese, dobbiamo fare i conti con uno stipendio che non solo, non ci dà quella che riteniamo essere una meritata soddisfazione, ma che a volte non ci basta per sostenere le nostre famiglie, diamo la nostra vita per la “Famiglia Italia” e non possiamo mettere a repentaglio il bene dei nostri cari, questo proprio non lo meritiamo.
A livello Europeo le nostre retribuzioni sono le più basse, e per quanto possa sembrare assurdo e privo di ogni logica, i nostri straordinari prevedono un compenso più basso rispetto a quello delle “collaboratrici domestiche”, con tutto il rispetto per questa categoria di lavoratori; perché il lavoro ha sempre dignità e l'impegno di ogni lavoratore va sempre ammirato.
Un Poliziotto è retribuito circa 7 Euro ora, una collaboratrice domestica 8 Euro ora, ai quali si aggiungono i “buoni lavoro” per un totale stimato di circa 10 Euro Ora. Dati INPS.
Lungi da noi prendercela con altre categorie di lavoratori, lo precisiamo, ci chiediamo tuttavia come un Corpo dello Stato possa permettere una tale disparità, in barba alla Costituzione della Repubblica italiana art. 36 Cost. “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa“. Dove sia finita la nostra proporzione di qualità ce lo chiediamo da tempo, vorremmo chiederlo anche a lei Ministro Salvini.
Da più parti dello Stivale, la nostra Organizzazione Sindacale, registra questa profonda amarezza da parte dei colleghi. La serenità delle nostre vite personali non è slegata dal nostro lavoro, siamo individui ed ognuno ha la sua storia. Lo Stato può permettersi di non valutare la “salute” dei suoi?
La Polizia di Stato sta fallendo, ed i sindacati anche i più grandi ed importanti hanno fallito e non sono riusciti a tutelare i colleghi che rappresentano. Si sono sempre accontentati di piccole vittorie, non hanno mai preteso quello che era più che dovuto, non stiamo ora analizzando il perché, ma è successo e ora la situazione è critica.

Ministro Salvini, “Capitano” come alcuni la chiamano, quello che chiediamo è di porre fine ad una situazione insostenibile ormai al collasso, con una riforma delle Forze Armate, per il bene nostro e del paese, perché il nostro servizio per lo Stato non è secondario è anzi la primissima funzione dello Stato, la difesa dei Cittadini onesti da quelli che non vogliono stare alle regole che lo Stato stabilisce.
Siamo ancora in tempo se il nostro legislatore saprà intercettare questa crisi, non per il proprio tornaconto politico, ma per la Nostra Repubblica Italiana.
#primagliitagliani #primaipoliziotti #LeS #PoliziadiStato #LucaAndrieri @matteosalvini #MinisteroDegliInterni #MinistrodegliInterni #RepubblicaItaliana




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/05/2025 - Chiusura sportelli bancari, Lacorazza: ''Istituire Osservatorio''

“Ultima in ordine di tempo è la chiusura di uno sportello bancario a Latronico. Su nostra richiesta abbiamo audito qualche settimana fa le organizzazioni sindacali che hanno rappresentato con molta chiarezza il rischio di desertificazione bancaria e dei rischi connessi a que...-->continua

12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può fa...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo