-->
La voce della Politica
M5S Senise su Cartelle Equitalia da parte del Consorzio di Bonifica |
---|
8/04/2017 | Il Movimento 5 Stelle – Senise esprime la propria vicinanza alle rimostranze che gli agricoltori stanno evidenziando in seguito alla ricezione in queste ore di cartelle esattoriali inviate, tramite Equitalia, dal Consorzio di Bonifica Val d’Agri. Il Movimento, da sempre impegnato nell’affiancare i cittadini, sta approfondendo la questione ed esprime dubbi su come questo tributo sia stato calcolato, in quanto secondo il nostro avviso, non porta in conto l’effettivo beneficio procurato alla proprietà immobiliare.
Stiamo approfondendo, tramite un legale, se le richieste di pagamento sono formalmente corrette ed esigibili; comunque derivano da un iter legislativo che ha portato all’approvazione tra il 2004 e il 2006, anche con una delibera della Giunta Regionale, del “Piano di classifica per il riparto della contribuenza” che ha poi portato alla definizione del contributo dovuto e relativa richiesta di pagamento. Tale piano non è stato mai contestato dalle amministrazioni passate né dai politici, i quali hanno mostrato ancora una volta di dimenticarsi e disinteressarsi completamente delle problematiche del territorio.
Noi non abbiamo dimenticato che la realizzazione dell’invaso ha prodotto molti danni all’economia locale e la memoria storica ci dice che i politici che si sono alternati nel tempo hanno promesso, e mai ufficializzato e mantenuto, che le opere di bonifica avrebbero dovuto compensare tali danni.
Pertanto, il MoVimento5Stelle di Senise si impegna a comunicare prontamente ai cittadini le segnalazioni che dovessero giungere dal legale consultato ed è disponibile ad affiancare quanti vogliono avanzare rimostranze, legalmente fondate, sulla questione e si impegna fin da adesso a portare l’attenzione su questo problema nelle sedi opportune.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|