-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro

22/11/2016

Alla Regione Basilicata oltre cinque milioni di euro di fondi statali per la rete del welfare, il sostegno agli alunni disabili e l’assistenza ai disabili gravi che non possono contare sull’aiuto delle famiglie.
Dopo lo schema di riparto definito in sede di Conferenza unificata Stato-Regioni, sono stati assegnati alla Basilicata 3.472.375 di euro, pari all’1,25 per cento delle risorse del Fondo nazionale per le Politiche sociali pari a 311.589.741 euro, di cui 277.790.028 destinati alle Regioni e 33.799.713 al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

L’accesso al Fondo non è automatico, in quanto la quota destinata alle Regioni è erogata solo dopo il monitoraggio degli interventi attivati nell’anno precedente e il rendiconto della spesa. Le Regioni, inoltre, devono presentare la programmazione degli interventi che intendono realizzare nell’ambito della presa in carico dell’utente e per rafforzare i servizi e l’assistenza domiciliare.

Inoltre, per le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali, alla Basilicata sono stati attribuiti 637.785 euro. Le risorse sono ripartite tra le due province di Potenza e Matera in proporzione alla presenza degli alunni e alla spesa media storica sostenuta nel triennio 2012-2014.

Con il decreto “Dopo di noi”, infine, sono stati assegnati alla Regione Basilicata novecento mila euro. Il decreto individua i requisiti per l’accesso alle misure di assistenza, cura e protezione per l’assistenza alle persone con disabilità grave (secondo la legge n.104/92) prive del sostegno familiare. Questo si compenetra ed arricchisce le risorse che già la Regione Basilicata nell’ambito del piano straordinario della disabilità aveva attribuito a questa tematica.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo sempre più fre...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua

24/04/2025 - Fp Cgil Pz su aggressione operatore sanitario ospedale San Carlo

L’aggressione subita nella giornata di ieri da un operatore sanitario in servizio allo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Azienda sanitaria San Carlo di Potenza da parte di un giovane paziente, riporta all’attenzione la sicurezza degli operatori sanit...-->continua

24/04/2025 - Tlc, Conti (Ugl TLC): “Positive le misure previste per aiutare il settore”

"Terminato l'incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con i ministri Urso e Calderone, il riscontro sulle misure previste per aiutare il settore delle TLC e' sicuramente positivo", e' quanto dichiara Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Teleco...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo