-->
La voce della Politica
Bolognetti:chi ieri ha voluto lo “Sblocca Italia”, oggi assurge a leader no-triv |
---|
20/09/2015 | Cosa ci sia di dignitoso nell’odierna seduta del Consiglio regionale, davvero non riesco a comprenderlo. Nel mare di demagogia, trasformismo e faccia tosta, messo in scena non a caso dagli stessi che hanno assecondato le scellerate scelte governative in materia di attività estrattive, gli unici interventi degni di nota e che offrono un qualche spunto di riflessione sono quelli del Consigliere Nicola Benedetto e dell’Assessore all’Ambiente Berlinguer. Per il resto c’è da prendere atto che chi ieri ha voluto lo “Sblocca Italia”, oggi assurge a leader no-triv. Per quanto mi riguarda questo dovrebbe quanto meno far riflettere. Se è vero che la durata è la forma delle cose, dico che, pur volendo valutare atti e fatti, chi oggi ha deciso apparentemente di fare una inversione ad U, la fiducia dovrà guadagnarsela. Aurelio Peccei scriveva: "L'avvenire non è più quello che sarebbe potuto essere se gli uomini avessero saputo utilizzare meglio i loro cervelli e le loro opportunità. Ma può ancora essere quello che essi possono ragionevolmente e realisticamente volere". Per il resto, se solo riuscissimo ad applicare i principi contenuti nella Dichiarazione di Stoccolma e a discutere di “limiti della crescita”, avremmo fatto un grandissimo passo avanti.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/08/2025 - Val Basento,finanziato intervento per garantire 50L/s all’area industriale
La Regione Basilicata continua a dimostrare attenzione e impegno verso le esigenze dei territori e del sistema produttivo. Il Presidente Vito Bardi, l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo e l’Assessore alle Infrastrutture Pepe annunciano con soddisfazione il...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Approvato un Avviso pubblico per le imprese del turismo
Per sostenere ed incentivare il rilancio di tutte le imprese del settore turistico attraverso la creazione, il potenziamento ed il rafforzamento delle strutture ricettive della regione, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Fr...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Manca: 'Nel Mercure il diritto alla salute è negato. Governo intervenga'
Il senatore Daniele Manca ha depositato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Ministro della Salute per richiamare l’attenzione sulla gravissima situazione sanitaria che interessa i cittadini dei Comuni della Valle del Mercure, in provincia di Pote...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Nove milioni di euro per l’insediamento di nuovi agricoltori over 40
Con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha fortemente voluto la nuova misura SRE02 “Insediamento nuovi agricoltori”, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CS...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Vertenza ex APEA, lavoratori in Consiglio regionale
Una delegazione di lavoratori dell’ex APEA, con il segretario Uil Vincenzo Tortorelli, ha incontrato l’Assessore Mongiello durante la seduta pomeridiana del Consiglio regionale. Dopo un anno dal licenziamento e 23 anni di servizio, chiedono una soluzione defin...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Gaza, l’intervento di Marrese in Consiglio regionale
“Sono intervenuto oggi in Consiglio regionale per lanciare un appello all’Aula, chiamata a compiere una scelta di civiltà e a pronunciarsi a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina e per il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. Non è una question...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Sì dall’Aula a bilanci e rendiconti Enti e rendiconto Consiglio
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima dal vicepresidente Maddalena Fazzari e poi dal Presidente Marcello Pittella.
L’Aula ha approvato alcuni Ddl e atti amministrativi. Per primo è stato approvato a m...-->continua |
|
|
|