-->
La voce della Politica
Bolognetti:chi ieri ha voluto lo “Sblocca Italia”, oggi assurge a leader no-triv |
---|
20/09/2015 | Cosa ci sia di dignitoso nell’odierna seduta del Consiglio regionale, davvero non riesco a comprenderlo. Nel mare di demagogia, trasformismo e faccia tosta, messo in scena non a caso dagli stessi che hanno assecondato le scellerate scelte governative in materia di attività estrattive, gli unici interventi degni di nota e che offrono un qualche spunto di riflessione sono quelli del Consigliere Nicola Benedetto e dell’Assessore all’Ambiente Berlinguer. Per il resto c’è da prendere atto che chi ieri ha voluto lo “Sblocca Italia”, oggi assurge a leader no-triv. Per quanto mi riguarda questo dovrebbe quanto meno far riflettere. Se è vero che la durata è la forma delle cose, dico che, pur volendo valutare atti e fatti, chi oggi ha deciso apparentemente di fare una inversione ad U, la fiducia dovrà guadagnarsela. Aurelio Peccei scriveva: "L'avvenire non è più quello che sarebbe potuto essere se gli uomini avessero saputo utilizzare meglio i loro cervelli e le loro opportunità. Ma può ancora essere quello che essi possono ragionevolmente e realisticamente volere". Per il resto, se solo riuscissimo ad applicare i principi contenuti nella Dichiarazione di Stoccolma e a discutere di “limiti della crescita”, avremmo fatto un grandissimo passo avanti.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
28/04/2025 - Fim, Fiom e Uilm: domani sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica
La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di Federmeccanica e Unionmeccanica è in una fase di stallo particolarmente critica. Di fronte a questo blocco, le Segreterie Regionali di FIM, FIOM e UILM hanno deciso di proclamare ulteriori or...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''
"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo C...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo
In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Cupparo al congresso del Partito popolare europeo
“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Co...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Latronico: nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro
Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.
È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt), alla presenza d...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Tumore al seno, Vizziello (BCC): ogni donna costretta a spendere 1666 euro l’anno di tasca propria per curarsi
“Accanto agli effetti sullo stato di salute psico-fisico, la diagnosi di tumore al seno comporta, purtroppo, anche delle conseguenze economiche per le donne, costrette a spendere di tasca propria 1666 euro l’anno per curarsi, una cifra che rappresenta la spesa...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità
“Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democrati...-->continua |
|
|
|