-->
La voce della Politica
Il sigaro di Pannella,la conoscenza negata e il fumo che indica l’arrosto |
---|
25/04/2014 | Hanno raccontato del sigaro, ci hanno parlato della malattia e qualcuno, diciamocelo, inconsciamente non vedeva l’ora di poter utilizzare il “coccodrillo” conservato nel cassetto. The show must go on e, ancora una volta, abbiamo assistito al killeraggio del diritto a poter conoscere per deliberare.
Marco Pannella sta indicando la strada maestra per interrompere un’ultra trentennale violazione dei Diritti Umani. Pannella parla di Stato di diritto, della Costituzione vilipesa e oltraggiata, di uno “Stato canaglia” che non riesce a rispettare la sua propria legalità. E la notizia qual è? Il sigaro!!!
Che giornalismo è? Che Paese siamo?
Forse dovremmo ripartire da Voltaire e da Beccaria. Verrebbe da dire da quell’educazione civica, che pure un tempo si insegnava nelle scuole. E magari è giunto il momento di interrogarsi su cosa resta della “Costituzione più bella del mondo”, in un Paese sempre più soffocato dai miasmi di una democrazia in decomposizione che si fa “democrazia reale”.
Vogliamo parlarne? Vogliamo parlare di uno Stato che non riesce ad onorare le “solenni promesse celebrate nelle sue leggi"?
Vogliamo parlare di vittime e imputati, che in questa situazione di bancarotta non avranno giustizia?
Vogliamo parlare di una bancarotta dell’amministrazione della giustizia che avanza e si aggrava ed è zavorra per la vita economica e sociale del nostro Paese?
Vogliamo parlare delle vite spezzate da questo sfascio, che avete scelto di non vedere e di cui non volete parlare?
Vogliamo parlare delle morti in carcere che non fanno notizia, così come si perdevano nel nulla i desaparecidos nell'Argentina di Videla?
Nei segnali di fumo del sigaro di Pannella c'è l'arrosto che manca a una politica incapace di fornire risposte adeguate alle questioni che testardamente e, onorando l'ernestorossiano “NON MOLLARE”, Marco e i Radicali continuano a porre.
Dal policlinico Gemelli, Pannella ci ha parlato di DIRITTO, GIUSTIZIA, LIBERTA' E DEMOCRAZIA.
Noi, con lui, continuiamo a ripetere che occorre una Amnistia per questa nostra Repubblica.
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Segretario Radicali Lucani
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/05/2025 - Morea (Azione): mozione contro bullismo e cyberbullismo
«Contrastare con forza bullismo e cyberbullismo significa costruire una scuola e una società più giuste, inclusive e sicure. Non bastano interventi spot: servono politiche regionali strutturate, integrate e permanenti». Così il Consigliere Regionale di Azione, Nicola Massimo...-->continua |
|
|
16/05/2025 - La UIL FPL: finalmente nominato l’OIV della Regione Basilicata
La UIL FPL accoglie con favore la nomina dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) della Regione Basilicata, un atto atteso da tempo e di fondamentale importanza per la piena funzionalità dell’apparato amministrativo. Già in precedenza ci eravamo espres...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Lago Pantano Pignola, Lacorazza: ''Il nostro impegno continua''
“Dopo diverse interrogazioni e richieste di audizioni nei mesi scorsi, continuiamo a seguire le vicende riguardanti la Riserva Lago Pantano di Pignola, individuata come ‘Riserva regionale’ con L.R. n.28/1994. A partire dall’avvio dei lavori di conservazione e ...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Bochicchio (Psi): ''Impianti fotovoltaici in difficoltà, serve tavolo Regione-rete elettrica''
“Un tavolo di confronto tra la Regione ed il gestore della rete elettrica affinché si individuino le iniziative per mettere in condizione le aziende attive nelle aree industriali lucane di immettere in rete l’energia elettrica in surplus generata da nuovi impi...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Motalbano Jonico. Provincia di Matera inaugura l’area di interscambio a Frascarossa il 19 maggio
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, inaugurerà il 19 maggio, alle ore 10.30, l’area di interscambio gomma-gomma e gomma-ferro ubicata nel territorio del Comune di Montalbano Jonico e finanziata con la legge 151-81 (legge quadro per l’or...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Confidi: il Senatore Arnaldo Lomuti presenta un’interrogazione al Ministro dell’Economia
Il Senatore Arnaldo Lomuti ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze per chiedere chiarimenti urgenti sullo stallo relativo all’autorizzazione europea per l’operatività di una misura fondamentale a favore dei ...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Al via il corso di formazione manageriale per i dirigenti sanitari
La giunta regionale della Basilicata ha approvato l’attivazione, per l’anno 2025, del Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) necessario per lo svolgimento degli...-->continua |
|
|
|