HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Le Mani nel Petrolio” di Maurizio Bolognetti

11/07/2013

Per le edizioni Reality Book è in distribuzione “Le Mani Nel Petrolio – Basilicata Coast to Coast ovvero da Zanardelli a Papaleo Passando per Sanremo e Tempa Rossa”.


Per me, che esito a definirmi scrittore, un libro è soprattutto uno strumento di lotta. In questo libro dal titolo chilometrico, che ricorda i film di Lina Wertmuller, ho provato a parlare di giustizia e debito ecologico, dell'antropocene e di impronta ecologica, richiamando alla memoria collettiva Marco Pannella, Aldo Loris Rossi e Pier Paolo Pasolini. Ho provato a far tornare alla luce, a riproporre, tracce di una storia dimenticata, ma quanto mai attuale.
Come non ricordare, per esempio, quel Marco Pannella che in un numero di Notizie Radicali del 1978 affermava: “Anche per le sinistre una bella raffineria è più gratificante della lotta alle alluvioni e alle frane, della limitazione dei livelli di inquinamento, anche della prevenzione di un Vajont o di una Seveso, o di un incidente nucleare. Ventimila, trentamila miliardi di investimenti in trent’anni per il riassetto idrogeologico del territorio significherebbero centinaia di migliaia di posti di lavoro”.
Ho ritenuto importante inserire nel volume anche il mio intervento all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2012, tenuto in quel di Potenza.
Spero di aver offerto uno spaccato dell'Italia "Stato canaglia" e cioè di un paese incapace di rispettare la sua propria legalità, dove si crepa avvelenati e in silenzio, dove le carceri sono gironi danteschi e l'amministrazione della giustizia è alla bancarotta.
Un paese che dimentica Seveso e i decreti di Donat-Cattin, così come dimentica Beccaria e Voltaire. Perché, per chi sa vedere, le cose si tengono e sono facce di una stessa medaglia falsa e corrotta. Facce di un paese asfissiato dall’assenza di Stato di diritto e democrazia.
Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo a Rita Bernardini per le parole spese nella bella prefazione, al Prof. Franco Ortolani, autore della presentazione, all’avvocato Vincenzo Montagna - certo non solo per la bella introduzione - e a Elisabetta Zamparutti, autrice della postfazione.

Di Maurizio Bolognetti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas

Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua

1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello

La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.

La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua

31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo