| 
	 | | Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti | 
|---|
 | 31/10/2025 |  |  E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno,  mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport  e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Abelardo. 
 Ma non solo sport, volontà della società anche quella di portare, nel territorio della Val d’Agri, qualcosa di nuovo, di diverso. Da qui la nascita della sezione di Hockey su prato, uno sport differente rispetto a quelli di consueto praticati sul territorio, che da subito ha appassionato scuole, ragazzi e famiglie. In breve tempo risultati clamorosi, dalla partecipazione delle squadre al Trofeo CONI  senza tralasciare i Campionati Nazionali. Ma per il Presidente Abelardo era necessario dare e fare di più. Rapidamente le sezioni sono diventate cinque, con l’aggiunta del calcio femminile, della sezione di atletica e  quella , neonata, della disabilità visiva. “ Ci eravamo però prefissati di occuparci anche della terza età ed ora- sottolinea il Presidente- è nata la nuova sezione di ballo e fitness”. Le attività prenderanno il via il sei novembre  presso l’ex asilo Spolidoro- Nenni  a Tramutola e si svolgeranno il martedì e il giovedì
 
 “ Dopo tre anni sono felice  ed orgoglioso di tutto quello che abbiamo costruito – racconta il Presidente-. Abbiamo  creato una Polisportiva viva, sana da tutti i punti di vista, con i bilanci a posto, con un' organizzazione fattiva che giorno dopo giorno cresce, arricchendosi di nuove risorse professionali. Siamo partiti conl’hockey su prato,  composto da un settore giovanile meraviglioso, una squadra under 16 maschile e una femminile, che militano nei campionati nazionali. Ci siamo poi occupati dell'atletica unendola  alla disabilità visiva. Non abbiamo tralasciato il calcio, con la sezione del calcio femminile, che anche quest'anno si allineerà con il calcio a 11 nel campionato di eccellenza e di Coppa Italia e poi, nei giorni scorsi scorsi, la nascita della nuova sezione di  sport ed  inclusione dedicata alla terza età. Per un presidente questo è qualcosa di eccezionale perché mi ha permesso di potermi confrontare con una realtà che poco conoscevo e che comunque ha risposto molto bene a quelli che sono i nostri valori e principi societari”. “Noi – conclude Abelardo- siamo la Polisportiva Valdagri, quindi abbracciamo tutta la Basilicata con un occhio particolare verso Tramutola, che è il paese di mio papà. Ringrazio veramente tutti di cuore perchè questa  piccola barchetta sta diventando sempre più un motoscafo veloce che si muove agilmente nel mare mosso  di una società che diventa sempre più difficile. Ma noi abbiamo un dovere, nei confronti dei  nostri giovani, che è quello di regalare gioia e portare luce in questo difficile mondo di oggi. Una menzione speciale ai nostri sponsor, il cui supporto è fondamentale. Non ultimo, stiamo lavorando con il Sindaco di Tramutola Luigi Marotta e con il Presidente della Federazione Hockey Sergio Mignardi, per la realizzazione di un campo polivalente che dovrebbe essere posizionato all’interno del Campo Sportivo Terzella.  Non siamo i migliori, siamo diversi”.
 
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
 
				
				
				archivio  
 
			
				| ALTRE NEWS |  
    |  31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite” 
 Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti 
 E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno,  mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport  e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P 
 Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini 
 Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
					E NEWS | 
 
			WEB TV |