HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: ''una giornata alla scuola di don Milani''

11/05/2024

“Una giornata alla scuola di don Lorenzo Milani”, è questo il titolo e il tema dell’intensa giornata organizzata dalla parrocchia “Madonna del Carmine” a Seluci di Lauria per mercoledì 15 maggio prossimo. Maestro d’eccezione e testimone del progetto educativo del priore di Barbiana sarà Agostino Burberi, presidente della Fondazione don Milani di Firenze, alunno e chierichetto di don Lorenzo. L’iniziativa, voluta e ideata dal parroco di Seluci don Giuseppe Cozzi e condivisa con il vescovo mons. Orofino, la dirigente dell’IC. Lentini Serena Trotta e il sindaco di Lauria Gianni Pittella, autorità tutte che siederanno al tavolo con Agostino Burberi, prevede un incontro la mattina alle 10,00 fra il presidente e gli studenti della scuola secondaria di primo grado Lentini direttamente a scuola, nel pomeriggio alle 17,30 in parrocchia si terrà un convegno. Dopo i saluti del sindaco Pittella, il presidente Burberi parlerà di “don Milani e la scuola di Barbiana. Attualità di don Lorenzo nella scuola di oggi”, la dirigente Trotta invece si soffermerà su “la situazione della scuola di oggi”, l’insegnante Franca Cosentino parlerà de “la scuola rurale: prospettive e difficoltà”, Mons. Orofino concluderà i lavori del convegno di cui sarà moderatore Luca Conte insegnate all’IIS “Giovanni Paolo II” di Maratea.
In parrocchia dallo scorso 8 maggio è allestita la mostra “Barbiana il silenzio diventa voce”, gentilmente concessa dalla fondazione don Milani che l’ha realizzata. La mostra fotografica, con oltre 150 foto originali d’epoca, molte inedite, bianco-nero lavorate in digitale, ripercorre la vita di don Lorenzo dalla sua giovinezza al seminario, all’arrivo a Barbiana sino agli sviluppi della scuola, con scene delle lezioni, delle discussioni, dei momenti di vita in comune. L’apertura della mostra è stata curata dai bambini della scuola primaria “V. Limongi” che insieme alle loro insegnanti hanno studiato prima la figura e il pensiero di don Milani e poi raccontata agli adulti. Molto emozionante il confronto fra nipoti e nonni questi ultimi seduti in chiesa, insieme ai loro eredi, fra i pannelli della mostra e intervistati da don Cozzi, hanno raccontato come è stata la loro scuola. A ciò i piccoli studenti hanno aggiunto ognuno un disegno immaginandosi alunni di don Milani.
L’iniziativa del 15 maggio naturalmente è aperta a tutti.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/06/2024 - Venosa: 19^ tappa dell’Appia Week una staffetta a piedi da Roma a Brindisi

Appia Week 2024 a Venosa importate appuntamento organizzato dal Club per l’Unesco del Vulture, Venosa città della cultura, Ctg gruppo Venosa, Special Olympics Basilicata e il Centro di Riabilitazione Padri Trinitari Venosa- Bernalda alla pedostaffetta che attraversa il cuore...-->continua

14/06/2024 - La nuova indagine del vicequestore Vincenzo Del Duca nel nuovo romanzo di Marcello Favale

Roma, in un’estate caldissima il corpo senza vita di Farouk Abbes, un cittadino italiano di origine marocchine, viene trovato privo di vita nel Parco degli Acquedotti. L’ipotesi iniziale che convince tutti è quella dell’incidente. Sul posto viene chiamata la s...-->continua

14/06/2024 - Visita del generale di corpo d’armata Antonio De Vita al comando Provinciale a Matera

Nella mattinata del 14 giugno, il Generale di Corpo d’Armata Antonio de VITA, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” con competenza sulle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Matera. ...-->continua

14/06/2024 - Aor San Carlo, Spera: “Al via ‘Endocrinologia Express 2024’, un convegno sul diabete mellito''

Diabete, osteoporosi e dislipidemia sono al centro di “Endocrinologia Express 2024. Diabete mellito & Co. Facciamo il punto su…”, il convegno annuale - organizzato dall’unità operativa complessa Malattie endocrine e del metabolismo dell’Aor San Carlo - in prog...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo