HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La nuova indagine del vicequestore Vincenzo Del Duca nel nuovo romanzo di Marcello Favale

14/06/2024

Roma, in un’estate caldissima il corpo senza vita di Farouk Abbes, un cittadino italiano di origine marocchine, viene trovato privo di vita nel Parco degli Acquedotti. L’ipotesi iniziale che convince tutti è quella dell’incidente. Sul posto viene chiamata la squadra del vicequestore Vincenzo Del Duca, anche se territorialmente non sarebbe di loro competenza. Gli uomini di Del Duca notano subito che c’è qualcosa che non quadra con l’ipotesi formulata. Vincenzo, quarantaseienne di origini lucane, comincia a indagare a trecentosessanta gradi e tra scontri accesi con il Piemme dovuti a diversità di vedute, caratteriali e di modo di approcciarsi alle indagini, sogni agitati che lo scuotono a livello personale, frequenti viaggi nella sua Latronico, paese natio in Basilicata, merende e aperitivi con persone fidate e amici di vecchia data riesce a indirizzare le indagini nella direzione giusta.
E’ il cuore di ‘’La morte veste casual’’, il nuovo romanzo di Marcello Egidio Favale, lucano di Latronico, ma dal 2014 vive e lavora a Roma con una società d’ingegneria ma ogni volta che ne ha la possibilità scappa a Latronico.
La passione per la lettura lo ha portato a sognare con una penna in mano facendogli scrivere numerose poesie che tiene ben riposte in un cassetto che, dice, difficilmente sarà aperto.
Nel 2021 ha pubblicato con Edizioni Dialoghi del Gruppo editoriale Utterson “Vino torbido – di vino di morte e di altre miserie”, finalista con segnalazione della giuria al premio letterario WINNING BOOK 2023 nella sezione libri editi di genere, romanzo che dà i natali al vicequestore Vincenzo Del Duca.
“La morte veste casual – un’indagine del vicequestore Vincenzo Del Duca” è il suo secondo romanzo.


LA MORTE VESTE CASUAL
Un’indagine del vicequestore Del Duca
Marcello Egidio Favale
MTS Edizioni






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo