|
Visita del generale di corpo d’armata Antonio De Vita al comando Provinciale a Matera |
---|
14/06/2024 | Nella mattinata del 14 giugno, il Generale di Corpo d’Armata Antonio de VITA, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” con competenza sulle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Matera.
Il Generale, ricevuto dal Comandante Provinciale, Col. Giovanni RUSSO, ha incontrato nella caserma “Magg. M.O.V.M. Rocco Lazzazzera” di Via Dante gli Ufficiali comandanti ed il personale della sede, i Comandanti delle Compagnie, una rappresentanza dei Comandanti delle Stazioni CC della provincia e del personale in servizio ai reparti che operano in tutto il territorio, il Comandante del Gruppo CC Forestale di Matera e del Nucleo CC Ispettorato del Lavoro, il Responsabile della Sezione di Polizia Giudiziaria Carabinieri della Procura della Repubblica di Matera, nonché le delegazioni delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, ai quali ha rivolto il suo saluto.
Il Generale de VITA ha manifestato a tutto il personale sentimenti di plauso per la dedizione profusa nello svolgimento della quotidiana attività di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità, sottolineando l’importanza del lavoro svolto da ogni singolo militare dell’Arma e ribadendo la funzione sociale delle Stazioni Carabinieri, riconosciuti e stimati presidi di legalità capillarmente presenti su tutto il territorio e punto imprescindibile di riferimento per i cittadini, che con gli altri reparti dell’Arma della provincia procedono alle indagini per oltre il 60% dei reati denunciati presso le Forze di polizia. Il Generale si è in particolare soffermato sulla fondamentale azione di rassicurazione sociale dei presidi dei Carabinieri, di cui da oltre 200 anni l’Arma è protagonista fin nei più piccoli centri, stimolando tutti i militari a profondere sempre più impegno al servizio del cittadino.
Accompagnato dal Comandante Provinciale, l’Alto Ufficiale ha poi incontrato nelle rispettive sedi istituzionali il Prefetto di Matera, Dott.ssa Cristina FAVILLI, e il Procuratore della Repubblica Dott. Alessio COCCIOLI, con i quali, in un clima di cordialità e piena condivisione d’intenti, si è intrattenuto sulle principali tematiche di carattere socio-economico del territorio di riferimento, ottenendo da tutti attestazioni di stima e riconoscenza per l’attività svolta dall’Arma dei Carabinieri nella provincia materana. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|