HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Atletica: Barbuscio vince la 9^ edizione Trofeo dei Briganti del Pollino

14/07/2014



Ancora Marco Barbuscio sul podio più alto del “Trofeo dei Briganti del Pollino” giunto alla sua nona edizione. Il Trofeo organizzato dalla Correre Pollino si è svolto ieri mattina a San Severino Lucano con l’atleta della “Casone Noceto” di Parma che ha fermato il crono a 48’ e 26’’, scendendo sotto i 50 minuti. Secondo è arrivato il campioncino lucano della correre Pollino Marco Bruno di Terranova del Pollino con un distacco di 2’ 24’’. Terzo posto per Giuseppe Buffone del team “Marathon Cosenza”. Tra le donne vince Emma Delfine dell’Asd “Nadir on the road”.
260 gli atleti che hanno partecipato alla gara, 60 le società partecipanti. Il Trofeo dei Briganti si conferma una delle gare più partecipate della regione Basilicata. I 13 km del trofeo dei Briganti vale come prima prova per il “Campionato Regionale di Corsa in Montagna” a squadre Fidal, nonché dispositivo del circuito a punteggio “Basilicata in Corsa”. Per i colori del Pollino,oltre a Marco Bruno giunto secondo, Maurizio Carlomagno e Nicola Cicchelli sono giunti al traguardo nei primi 15.

Foto: Stefano Sarubbi


ALTRE NEWS

CRONACA

19/10/2025 - Doppio incidente tra Sinnica e Jonica, feriti a Policoro
19/10/2025 - Potenza: perseguita la presunta rivale in amore, ammonimento per una donna
18/10/2025 - Acquedotto Lucano: via all’autolettura del contatore anche tramite WhatsApp
18/10/2025 - Potenza: controlli straordinari dei Carabinieri, 5 denunciati e numerose sanzioni

SPORT

19/10/2025 - Il nuovo Francavilla di Iannini pareggia ad Aversa
19/10/2025 - Eccellenza lucana: Melfi vince il big match e guida la classifica
19/10/2025 - Potenza senza idee, il Benevento vola in testa alla classifica
19/10/2025 - Ferrandina sconfitto in casa dal Manfredonia

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo