HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark

11/11/2025



Disputata a Paterno la seconda edizione del Trofeo CX Agri Park che ha sancito l’avvio del neonato circuito CX del Sud, grazie all’impegno organizzativo della Loco Bikers. Una giornata ricca di emozioni, contraddistinta anche dall’assegnazione dei titoli regionali sotto l’egida della Federciclismo Basilicata.

Lo svolgimento della manifestazione ha messo in evidenza l’importanza del progetto CX del Sud, un circuito tutto da scoprire nato per mettere a confronto atleti e team delle regioni Campania, Basilicata e Calabria, favorendo al contempo la crescita del ciclocross nel Mezzogiorno d’Italia.

Oltre alla prova lucana di Paterno, il calendario del CX del Sud include altre tre gare: Fuscaldo (Calabria) il 30 novembre, Mondragone (Campania) il 23 novembre e Gesualdo (Campania) il 28 dicembre che decreteranno i futuri protagonisti del circuito.

La location di gara è stata allestita nei pressi degli argini del fiume Agri e del suo affluente Oscuriello, con base logistica presso il campo sportivo Enzo Taddeo. Il tracciato, ispirato a grandi linee a quello che una dozzina di anni fa ospitò una tappa del Giro d’Italia Ciclocross, ha saputo coniugare spettacolo, tecnica e rilanci tra curve, rettilinei e ostacoli artificiali.

Sia tra le batterie riservate agli agonisti che in quelle dedicate agli amatori, per un totale di 107 partecipanti, hanno fatto spicco le ottime performances di Enrico Paolo Ciccarese (Leo Constructions) tra i G6 uomini, Sofia Grosso Ciponte (D’Amico Bike School) tra le G6 donne, Mattia Muraglia (Team MMBike Andria-Resto al Sud) tra gli esordienti secondo anno, Pasquale Campana (Loco Bikers) tra gli allievi uomini primo anno, Rebecca Ventola (Fusion Bike) tra le allieve donne primo anno, Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli allievi uomini secondo anno, Melissa Balestra (Avis Bike Ruvo) tra le allieve donne secondo anno, Alessandro Metafuni (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli juniores uomini, Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le juniores donne, Marco Russo (Team Go Fast Puglia Aradeo) tra gli under 23 uomini, Chiara Radesca (Bike&Sport Team) tra le under 23 donne, Antonio Lavieri (Loco Bikers) tra gli uomini élite, Ilenia Matilde Fulgido (Cicloteam Valnoce) tra le donne élite, Mara Parisi (Bike&Sport Team) tra le master donna 1, Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5, Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) tra le master donna 6, Gabriele Cristofaro (Asd Belvedere Ciclone) tra gli élite sport, Samuele Colonna (Loco Bikers) tra i master 1, Rosario Graziano (Swattati Team) tra i master 3, Vincenzo Simeone (Bike&Sport Team) tra i master 4, Emanuele Fusaro (Team MMBike Andria-Resto al Sud) tra i master 5, Alfonso Striano (Team Giunigor- B Bike) tra i master 6, Patrizio Rocco (Genesy Bike) tra i master 7, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) tra i master 8 e Giuseppe Vellitri (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra i master 9.

Durante le gare e la cerimonia finale di premiazione, con l’ufficializzazione dei nuovi campioni regionali di ciclocross, sono stati presenti Antonio Mazzei (Assessore allo sport per il Comune di Paterno), Vincenzo Sileo (delegato regionale FCI Basilicata), Maurizio Russo (referente del settore amatoriale-cicloturistico FCI Basilicata), Giuseppe Lombardi (referente per il settore fuoristrada FCI Basilicata), Nicola Perciante (referente del settore giovanissimi FCI Basilicata), Tommaso Guglielmi, Luigi Savarese e Gianni Pitocco (rispettivamente presidente e consiglieri del comitato provinciale FCI Potenza) oltre a Michele Lavieri nella doppia veste di coordinatore tecnico della manifestazione e referente del ciclocross per la Federciclismo Basilicata.



I CAMPIONI REGIONALI FCI BASILICATA CICLOCROSS

Esordienti secondo anno: Giuseppe Mattia Savino (Team Bykers Viggiano)

Allievi primo anno: Nicolò Carlomagno (Team Bykers Viggiano)

Juniores uomini: Marco Santarsiero (Cicloteam Valnoce)

Juniores donne: Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano)

Under 23 donne: Aurora Immacolata Falabella (Asd Belvedere Ciclone)

Elite uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)

Elite donne: Ilenia Matilde Fulgido (Cicloteam Valnoce)

Master donna 6: Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers)

Master 1: Samuele Colonna (Loco Bikers)

Master 3: Samuele Osvaldo Clementi (Asd 010Bike)

Master 5: Angel Lisandro Calla (Cicloteam Valnoce)

Master 9: Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico)


ALTRE NEWS

CRONACA

11/11/2025 - Vertenza Smart Paper: poche risposte, preoccupazione per la chiusura della sede di Tito
11/11/2025 - Bonus gas in Basilicata, l’opposizione denuncia ''promessa tradita'' e chiede trasparenza su conguagli e royalties
11/11/2025 - Blitz antidroga della Guardia di Finanza nel Potentino: 13 persone segnalate
10/11/2025 - Donna investita in via Ciccotti a Potenza: trasportata al San Carlo

SPORT

11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark
11/11/2025 - Real Chiaromonte, pesante sconfitta a Paterno: Abbrunzo salva l’onore nel finale

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo