|
Slalom, torna la Coppa Città di Tito: il 20 e 21 settembre la sesta edizione sui tornanti lucani |
---|
19/09/2025
|
| E’ l’appuntamento che chiude la ricca stagione degli slalom sui tornanti lucani in questo 2025, sentito dai piloti e partecipato, avendo contato lo scorso anno centoquattordici iscritti: la sesta edizione della “Coppa Città di Tito” promette un nuovo grande spettacolo il 20 e 21 settembre prossimi. Tante le validità della corsa organizzata da Basilicata Motorsport, che quest’anno guadagna la titolarità del Trofeo Centro Sud ACI Sport in aggiunta a quelle di Coppa Italia 4^ zona, Trofeo Bicilindriche, prova del 22° Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata) e della specialità Turistica Slalom.
L’accattivante sfida di abilità che alterna tratti veloci a birillate, si svolgerà lungo un percorso di 2800 metri ricavato sulla strada provinciale ex SS95 che dall’abitato del paese conduce all’antica Torre di Satriano, dominata nel 2024 da Saverio Miglionico su Radical SR4 davanti a Lorenzo Mossucca e Fabio Di Cristofaro.
Le iscrizioni sono in pieno fermento e potranno essere effettuate nell’area dedicata del sito della federazione, entro le ore 24 di mercoledì 17 settembre. Alla competizione sono ammesse le vetture appartenenti ai diversi gruppi e classi previste dal regolamento ACI Sport, come le vetture sport prototipi, monoposto e formule, Kart Cross, oltre alle comuni vetture turismo appartenenti ai gruppi E1 Italia, Speciale Slalom, bicilindriche, gruppi A ed N, alle vetture strettamente di serie che concorreranno nei gruppi Racing Start e Racing Start Plus, e quelle appartenenti alle HST (auto storiche). La Basilicata Motorsport insieme al Gruppo dei Piloti Titesi, promotori della manifestazione, hanno creato una serie di iniziative finalizzate ad incentivare ulteriormente la partecipazione dei piloti alla manifestazione, infatti è stata riproposta una nuova edizione del “Trofeo Lady” con in palio un premio pari alla quota di partecipazione che spetterà alla migliore in classifica assoluta finale. La quota di iscrizione sarà riconsegnata anche ai vincitori di ogni classe nei gruppi con almeno dieci partecipanti, mentre nel gruppo N, il rimborso sarà di 200 euro per il vincitore di classe 1.400 e di 300 euro per il primo classificato nella classe 1.600.
Il programma della gara prevede nella giornata di sabato 20 settembre le operazioni di verifica sportiva e tecnica dei partecipanti presso il centro sportivo Santa Cecilia a Tito ed entrerà nel vivo domenica 21 alle 9.30, con la ricognizione ufficiale del tracciato, seguita dalle tre manche a punti scegliendo, ai fini della classifica assoluta, la miglior prestazione di ciascun concorrente |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |