HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza sprecone, la Casertana vince al Pinto: prima sconfitta stagionale

7/09/2025



Nel calcio non basta giocare bene per vincere. Non basta fare la partita, per certi versi anche dominarla, sciorinando un calcio a tratti spettacolare e costruire palle gol in quantità industriale. Nel calcio conta mettere la palla in rete ed il Potenza ancora una volta ha confermato di "perdersi" proprio sul più bello, quando è necessaria freddezza e concretezza davanti alla porta. Contro la Casertana, pur andando a segno due volte, i rossoblù hanno confermato questo limite.
Almeno cinque le palle gol fallite dai lucani, belli da vedere fino ai sedici metri avversari ma assolutamente imprecisi al momento di concludere. Se ci mettiamo poi più di qualche distrazione di troppo in difesa, ecco spiegarsi la sconfitta, la prima stagionale, al Pinto di Caserta. Certo, qualche assenza si è fatta sentire (Petrungaro, Schimmenti), qualche giocatore arrivato in extremis va aspettato, ma questo non cambia la sostanza del giudizio.
Partita bella, intensa, giocata a buoni ritmi. La Casertana ha spinto tanto ma il Potenza, sotto l'aspetto del gioco, è stato all'altezza degli avversari se non proprio superiore. Tante le occasioni create e sprecate da entrambe le parti. Dopo un primo tentativo di Proia al 3' è stato il Potenza a rendersi pericoloso, prima con una girata di testa di Anatriello al 4', una conclusione a giro di Siatounis al 15' che scheggia il palo alla destra di De Lucia ed infine con D'Auria al 17' su azione susseguente ad un calcio d'angolo. Un minuto dopo la Casertana passa: Kallon raccoglie un rinvio corto di Alastra, entra in area e conclude a rete colpendo il palo, la sfera finisce tra i piedi di Proia che insacca alle spalle di Alastra.
Il Potenza reagisce subito, si lancia in avanti ma rischia di subire la rete del raddoppio. Minuto 25: Kallon si libera bene in area, calcia e coglie il palo, la palla finisce tra i piedi di Proia che, dal limite dell'area, calcia a botta sicura costringendo Alastra ad un vero e proprio miracolo. La grande "paura" ha un effetto tonificante per il Potenza che macina gioco e colleziona occasioni a getto continuo. Mazzeo al 26' non arriva in tempo su un bel suggerimento di D'Auria. Un minuto dopo è Anatriello a provarci dalla distanza senza inquadrare la porta. Sempre l'attaccante, ex Trapani, alla mezz'ora di testa su assist di Siatounis non inquadra la porta. La pressione lucana sembra poter sfondare da un momento all'altro. Al 37' però è Liotti, con un calcio piazzato dai 25 metri, a chiamare in causa Alastra con una parata plastica. Il Potenza ci crede e dopo una conclusione di Erradi finita a lato trova il meritato pareggio. Adjapong, in azione di percussione, supera un paio di avversari e serve al centro Felipe che di precisione batte De Lucia. 1 a 1 e tutti negli spogliatoi.
Ripresa, pronti via ed è subito spettacolo. Il botta e risposta inizia nei primi cinque minuti. Bentivegna al 2' riporta avanti la Casertana grazie a una rete di testa su preciso cross di Llano. Nell'occasione, al di là di una certa staticità della difesa lucana, anche i centrocampisti si sono fatti sorprendere dall'inserimento del giocatore campano. Il Potenza non si spezza, reagisce e si riporta in parità tre minuti più tardi grazie a una prodezza balistica di D'Auria, tra i migliori dei suoi.
La partita resta bella e appassionante. I tifosi sugli spalti del Pinto gradiscono. Le azioni pericolose si susseguono con grande continuità, entrambe vogliono vincere. Il Potenza al 10' ci riprova su calcio da fermo di D'Auria, ma Anatriello è in colpevole ritardo e l'azione sfuma. Non lo è invece Proia al 12', che segna la sua personale doppietta su assist di Kallon, innescato a sua volta da un cross di Pezzella. 3 a 2 e manca ancora un'eternità.
Il Potenza si butta avanti con tutti i suoi effettivi alla ricerca del pari. Dalla panchina mister De Giorgio studia tutte le alternative possibili. Il tecnico rossoblù getta nella mischia anche Selleri e l'ultimo arrivato Bruschi per aumentare il peso offensivo della squadra. Proprio Bruschi ha la palla del pari al 32' ma calcia fuori misura da buona posizione. Gli ospiti spingono forte ma mancano di lucidità nei momenti importanti negli ultimi sedici metri. La Casertana controlla, i lucani ci provano a ripetizione con Adjapong, ancora D'Auria su calcio da fermo, Maisto, ma il risultato non cambia. Vince la Casertana, al Potenza restano i complimenti per il bel gioco espresso ma anche tutti i dubbi legati all'incapacità di capitalizzare quanto creato in campo.

SANDRO MAIORELLA



TABELLINO

CASERTANA (4-3-3): De Lucia; Llano Kontek Rocchi Liotti; Proia Pezzella Leone (6’ st Toscano); Kallon (35’ st Oukhadda) Vano Bentivegna (10’ st Casarotto, 35’ st Bacchetti sv). A disp.: Merolla, Vilardi, Falasca, Heinz, Galletta, Di Tommaso, De Liguori, Capasso. All.: Coppitelli.

POTENZA (4-3-3): Alastra; Novella (40’ st Riggio) Bachini Camigliano Adjapong; Felippe Siatounis (14’ st Maisto) Erradi (23’ st Bruschi); Mazzeo (14’ st Castorani) Anatriello (23’ st Selleri) D’Auria. A disp.: Cucchietti, Guiotto, Rocchetti, Balzano, De Marco, Bura, Gabriele. All.: De Giorgio.

ARBITRO: Di Mario di Ciampino.

Guardalinee: Scardovi-Brizzi.

Quarto ufficiale: Vingo.

Operatore FVS: Ceci.

MARCATORI: 18’ pt e 12’ st Proia (C), 43’ pt Felippe (P), 4’ st Bentivegna (C), 6’ st D’Auria (P).

NOTE: spettatori 1500 circa. Ammoniti: Bachini, Mazzeo, D’Auria, Pezzella, Vano. Angoli: 1-2 Recupero: 1’ pt, 8’ st.


ALTRE NEWS

CRONACA

7/09/2025 - Affidato per 15 anni a Evolvia Service il Porto di Maratea
6/09/2025 - Policoro, incendio ai cassonetti del Centro dialisi SM2:fuga di gas e evacuazione
6/09/2025 - Protezione Civile, il Campo Scuola del Gruppo Lucano forma i cittadini di domani
6/09/2025 - Furto in supermercato a Potenza: due denunciati e allontanati dalla città

SPORT

7/09/2025 - Futsal Senise, confermato Masiello: sesta stagione in panchina
7/09/2025 - Potenza sprecone, la Casertana vince al Pinto: prima sconfitta stagionale
7/09/2025 - Per il Francavilla esordio in casa. Zangla: ‘Manfredonia squadra frizzante’
6/09/2025 - Tricarico e Lavello rinforzano le rose con Mastropietro e Olive

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo