HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Potenza il 9 settembre i Premi Ussi

4/09/2025



Martedì prossimo 9 settembre, alle ore 18, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza (Via Ciccotti) è in programma la consegna dei Premi Ussi 2025. La manifestazione, diventata ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di inizio autunno dal gruppo lucano "Augusto Viggiani" dell'Ussi Basilicata (Unione Stampa Sportiva Italiana) intende celebrare i preziosi talenti dello sport lucano e quanti si adoperano quotidianamente per diffondere i valori della lealtà e dell’impegno sociale. 

Tre le società premiate per quanto hanno saputo conseguire a livello sportivo e per il contributo dato alla crescita dello sport lucano: BASILIA BASKET POTENZA, RINASCITA LAGONEGRO e FERRANDINA CALCIO 17890.
A livello individuale i riconoscimenti dell'Ussi Basilicata andranno a Orsola D’ONOFRIO (Karate), Matteo TELESCA (Nuoto), Viola MONACO e Danilo ANDRULLI (Kickboxing), Giovanni CAPRARA (Biliardo paralimpico), Mariangela DATENA (Sport Equestri), Antonio PASCALE (Barrel Racing).


ALTRE NEWS

CRONACA

5/09/2025 - Incidente sulla Potenza-Melfi: diversi feriti
5/09/2025 - Quasi 1.800 firme per difendere il Porto di Maratea
5/09/2025 - PSNAI 2021-2027, la Diocesi di Tursi-Lagonegro denuncia il rischio declino nelle aree interne
4/09/2025 - Frecciarossa: tavolo tecnico Regione Basilicata-Trenitalia

SPORT

4/09/2025 - A Potenza il 9 settembre i Premi Ussi
4/09/2025 -  Serie D, trentaduesimi di Coppa Italia: sarà derby lucano
4/09/2025 - Corso per Ufficiali di Gara FIPAV
3/09/2025 - PM Gruppo Macchia Potenza, confermata la schiacciatrice Lopardo per la Serie C pugliese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo