HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sport, comunità e valori cristiani: Nardiello alla ''Festa Zonale dello Sport a Potenza''

16/03/2025



Si è svolta alla Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth, nel rione Rossellino di Potenza “A Tutto Sport Festa Zonale dell’Anspi”, un evento che ha visto protagonisti oltre 150 ragazzi provenienti dagli oratori Anspi della Diocesi di Potenza e due oratori ospiti della Diocesi di Matera-Irsina. La manifestazione, dedicata alla promozione dello sport come strumento educativo e di aggregazione, ha offerto una giornata ricca di gare e tornei: calcio a 5, volley, calcio balilla, ping pong e persino gli e-sports.

L'iniziativa si inserisce nel progetto “Centodieci Agorà”, promosso dall'Associazione Nazionale San Paolo Italia (ANSPI) e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ispirandosi alla nota pastorale della Commissione Ecclesiale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport: “Sport e vita cristiana”.

L’assesore allo Sport del Comune di Potenza, partecipando all’incontri ha dichiarato: “La giornata ha rappresentato un momento di grande unione e condivisione, in cui i partecipanti hanno dimostrato come lo sport possa essere veicolo di gioia, rispetto reciproco e crescita personale. Non solo competizione, ma anche divertimento e amicizia sono stati i veri protagonisti di questo incontro. Ringrazio per la loro presenza i consiglieri comunali Triunfo e Giordano, che con me hanno portato il saluto dell’amministrazione Telesca e sottolineando l’importanza di iniziative come questa, capaci di valorizzare i giovani e rafforzare il senso di comunità. Un plauso va a tutti gli organizzatori, il Comitato Zonale ANSPI di Potenza - Muro Lucano - Marsico nuovo e Don Domenico Pace, presidente del Circolo ANSPI Santa Famiglia di Nazareth, e ai rappresentanti dei comitati zonali ANSPI di Potenza e Matera, per l’impegno profuso nella realizzazione di un evento così significativo”.

Nardiello ha poi concluso: “La Festa Zonale dello Sport è un esempio concreto di come lo sport possa diventare un linguaggio universale capace di unire giovani di diverse realtà, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la condivisione. Come amministrazione comunale, continueremo a sostenere queste iniziative che mettono al centro i nostri ragazzi e il loro futuro. Oggi abbiamo vissuto una giornata di vera comunità, dove lo sport è stato il ponte tra gioco e crescita personale”.


ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo