HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata: il prossimo 3 settembre Premio Ussi 2024

31/08/2024



Martedì 3 settembre alla ore 18 nella Sala “Arturo Lacava” del Museo Archeologico Provinciale di Potenza (Via Ciccotti) è in programma la consegna del Premio Ussi 2024 agli atleti lucani che si sono distinti, non solo per i risultati sportivi ottenuti a livello regionale, nazionale ed internazionale, ma anche per il contributo costante a diffondere i valori della lealtà e dell'impegno sociale.
Nove i premi che verranno consegnati divisi tra atleti e società. Tra questi la Basilicata Nuoto 2000, L'Academy Baslet Potrenza, Comprensorio Medio Basento Calcio a 5 Matera, il ciclista "prof" Alessandro Verre, l'hockeista Massimo Tataranni, l'atleta paralimpico Nicky Russo, i cavalieri Francesco Ciranna e Giovanni D'Arago e il calciatore Marco Berterame protagonista la stagione scorsa di un atto di grande altruismo e generosità fondamentale per salvare la vita di un collega dopo un malore in campo.
Durante la serata verranno consegnati dei riconoscimenti con collegamenti video agli atleti Francesca Palumbo e Domenico Acerenza che hanno rapprentato la Basilicata alle Olimpiadi di Parigi 2024 insieme al cronometrista Michele Amodeo e al giudice Chiara Cifarelli, nonchè a Donato Telesca impegnato nel sollevamento pesi, alle Paralimpiadi in corso di svolgimento a Parigi


ALTRE NEWS

CRONACA

22/11/2025 - ASP Potenza, FIALS denuncia stallo gestionale e minaccia lo stato di agitazione
22/11/2025 - Truffe online, nuovo inganno: profili falsi con foto di Dirigenti della Polizia di Stato
21/11/2025 - Viggianello: salvato un cervo rimasto intrappolato
21/11/2025 - Sinnica: auto di traverso, dopo l'interruzione traffico ripristinato

SPORT

21/11/2025 - Campionato Serie D: le sfide della 13^ Giornata
21/11/2025 - La Pielle Matera Basket alla prova della capolista Foggia
21/11/2025 - Potenza a Bisceglie, mister Tancredi: ''Diaz squadra di grande qualità, continuo a chiedere umiltà al gruppo''
20/11/2025 - Rionero-Melfi, divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Melfi

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo