HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

FCI Basilicata: due appuntamenti con i giovanissimi under 13 a Metaponto Borgo e a Villa d’Agri

17/05/2024



METAPONTO BORGO – Riparte a pieno ritmo l’attività del sodalizio bernaldese Re-Cycling. A Metaponto Borgo, è la volta dei giovanissimi under 13 aprire il calendario 2024 delle gare, pronti a cimentarsi sabato 18 maggio all’evento Trofeo Abilità del Borgo. Un appuntamento stimolante e divertente con una prova di abilità per le fasce di età tra i 7 e i 12 anni, il tutto avrà luogo presso la palestra comunale in viale Orazio Flaccio con ritrovo alle 16:00. L’importanza di questo appuntamento è data dall’abbinamento come prima prova del campionato regionale società giovanissimi FCI Basilicata.

VILLA D’AGRI – La nuova attività del sodalizio Velo Club Val d’Agri coincide con l’organizzazione della Coppa San Bernardino in programma domenica 19 maggio a Villa d’Agri. Gioventù under 13 sui pedali che dovranno cimentarsi in una gara su strada a circuito con diversi blocchi di partenza a seconda delle categorie di ogni baby partecipante (ritrovo alle 15:00 presso bar Roma e inizio alle 16:00), il tutto rientrante nel campionato regionale società giovanissimi FCI Basilicata come seconda prova.


ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo