HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rotonda, mister Pagana: ‘Il rispetto degli avversari è il miglior risultato’

16/04/2024



Il pareggio a reti bianche ottenuto dal Rotonda Calcio a Manfredonia è maturato al termine di una gara equilibrata dall’inizio alla fine, con i padroni di casa che hanno dimostrato di rispettare gli avversari tanto da accontentarsi.
“L’esserci guadagnati il rispetto degli avversari, lo ritengo il principale risultato ottenuto quest’anno”. Mister Giuseppe Pagana è soddisfatto poiché i suoi, da cenerentola o vittima sacrificale, come era considerati da tanti nella scorsa estate, sono diventati una delle realtà più belle del girone e, come tale, vengono considerati.
I lupi hanno quindi subito reagito all’immeritata sconfitta interna con la Gelbison e adesso, saliti a quota 39 in classifica, possono guardare con sempre più fiducia al finale di campionato. La graduatoria, di fatti, consente a Lautaro e compagni di mantenere un buon margine sulla zona playout (4 lunghezze), con appena tre giornate che mancano alla fine della stagione regolamentare.
“A Manfredonia è stata una partita molto equilibrata - ha aggiunto il tecnico - e questo pareggio è fondamentale poiché maturato su un campo difficile e ci consente di mettere un altro mattoncino in vista della salvezza”.
La gara di domenica scorsa al Miramare si è chiusa con un risultato che ha accontentato entrambe ma, sicuramente, ha fatto più comodo ai pollinei. L’unico spunto di amarezza può essere dettato dal doppio giallo rimediato da Cajazzo, che non ha permesso ai lucan di sfruttare la superiorità numerica che era maturata appena 5’ minuti prima per l’espulsione di Giacobbe.
“Dispiace poiché, ancora una volta, siamo incappati in una decisione errata da parte del direttore di gara - ha evidenziato ancora Pagana - in quanto il ragazzo non aveva commesso fallo e, ammesso che si potesse considerare tale, non era certo meritevole del secondo giallo. Purtroppo gli arbitraggi sfortunati hanno rappresentato la costante della nostra stagione e, finora, ci sono costati almeno 5 o 6 punti che avrebbero fatto tutta la differenza del mondo. Ma, come sempre, rispettiamo il verdetto del campo e ci teniamo questo zero a zero che ci permette di avvicinarci al nostro obiettivo”.
Adesso, il calendario metterà i suoi uomini di fronte ad un’altra trasferta stavolta ben più complicata in quanto saranno attesi da un Nardò, attualmente terzo, che vorrà cercare di insidiare il secondo posto del Martina. Quindi, si tornerà al Di Sanzo per sfidare la Fidelis Andria, altra compagine in piena lotta per un posto nei playoff, per poi concludere ancora fuoricasa sul campo di una Palmese che, per allora, potrebbe essere già salva.

Gianfranco Aurilio
Lasiritde.it


ALTRE NEWS

CRONACA

12/11/2025 - Fiamme Gialle Matera: scoperta maxi evasione per 4 aziende
12/11/2025 - Matera, tenta di incendiare i vicini: arrestata 34enne rumena
12/11/2025 - Vertenza Smartpaper: sindacati delusi, cresce la preoccupazione per Tito
11/11/2025 - Deposito nazionale di scorie nucleari CNAI/VAS:15 siti tra Basilicata e Puglia

SPORT

12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo