HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Csi Matera e ASD Riva dei Greci riportano il basket a Montalbano jonico

28/09/2023



UNA NUOVA ed entusiasmante avventura per il Comitato Territoriale di Matera del Centro Sportivo Italiano, in stretta collaborazione con il presidente dell’Asd Riva dei Greci Basket: riportare la pallacanestro a Montalbano Jonico. Con l’impegno sul territorio di un instancabile Giuseppe Caporusso, accompagnato dall’impegno e la dedizione di sua moglia Carmen Rita Cazzato, nei giorni scorsi è stata realizzata la prima festa sportiva nel centro jonico, che ha coinvolto tantissimi giovani e giovanissimi, promuovendo uno degli sport che appassiona sempre più italiani.

Una giornata coinvolgente, divertente, appassionante, che ha trascinato in piazza un grandissimo numero di curiosi, oltre che interessati, piccoli atleti e atlete, pronti a cimentarsi anche per la prima volta con il mondo della pallacanestro e che ha coinvolto anche il sindaco di Montalbano jonico, nonché Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese oltre ai tanti concittadini. “La passione per il basket per me è importante e nasce da molto lontano. Qui a Montalbano era sopita da oltre trent’anni e vedere la risposta che ha portato la prima manifestazione che abbiamo realizzato qui da noi mi ha aperto il cuore e reso davvero felice – commenta Giuseppe Caporusso, promotore locale dell’iniziativa –. Ringrazio per l’impegno profuso Giuseppe Carella dell’Asd Riva dei Greci Basket, che ha fortemente spinto affinché anche Montalbano potesse iniziare un percorso di formazione nella pallacanestro e Lorenzo Calia del Centro Sportivo Italiano per la loro vicinanza e disponibilità in questo momento di formazione di quella che in un futuro spero molto vicino sarà la nuova società di basket di Montalbano”.

La manifestazione promozionale, svoltasi in centro, ha visto la partecipazione di un nuova elevato di ragazzi, che anche per curiosità hanno voluto cimentarsi per la prima volta con il mondo della palla a spicchi. Questo fa ben sperare Giuseppe Caporusso, pronto a cimentarsi anima e cuore in questa nuova esperienza. Iniziativa che, comunque, non vuol essere solamente e prettamente sportiva, ma che vuole diventare un punto di aggregazione per i giovani e giovanissimi di Montalbano. “La cosa più bella è aver visto il grande coinvolgimento di tanti giovani. Anche i genitori sono stati subito attirati da questa iniziativa ed hanno già chiesto come iscrivere i propri ragazzi e quando inizia l’attività con allenamenti e quant’altro. Ci stiamo organizzando ovviamente – continua Caporusso –. Anche grazie alla collaborazione dell’Asd Riva dei Greci e del Centro Sportivo Italiano, contiamo quanto prima di creare una società e iniziare l’attività. Per il momento l’impegno maggiore è quello mio e di mia moglie, che devo ringraziare per la passione che condivide con me in questa esperienza. La mia idea è quella di creare non solo una società sportiva, ma un punto di riferimento e di aggregazione per i giovani del nostro paese. Creare una sede, dove ritrovarsi e scambiare non solo nozioni sportive, ma crescere insieme. Ci siamo messi in gioco – conclude Caporusso –, e vogliamo raggiungere il nostro obiettivo quanto prima”. Le attività saranno aperte a giovani e giovanissimi, ragazzi e ragazze dai 3 ai 15 anni, anche se Caporusso sta già pensando, viste le richieste, di estendere anche ad altre categorie l’attività.


ALTRE NEWS

CRONACA

4/12/2023 - Rotonda: il sindaco fa il punto sulla viabilità
4/12/2023 - 261mila euro per il fondo destinato ai Caregiver Familiari
4/12/2023 - Lavello: da ieri ricerche in corso per un uomo di 49 anni
4/12/2023 - A Potenza la terza edizione del Premio dedicato a Giovanna Pastoressa

SPORT

4/12/2023 - Serie C: sesta vittoria di fila per il Picerno e secondo posto in solitaria
4/12/2023 - Rotonda, mister Pagana: ‘Ottima prestazione, ma errore clamoroso dell’arbitro’
3/12/2023 - Eccellenza Lucana: Francavilla vince e allunga in Classifica. Pari tra San Cataldo e Città dei Sassi Matera
3/12/2023 - Serie D, pareggio a reti bianche tra Rotonda e Manfredonia

Sommario Cronaca                        Sommario Sport
















    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo