HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Evento conclusivo del progetto IN-Sport ALL Inclusive – E

18/09/2023



Il 20 settembre, presso la sala conferenze Palazzo della Cultura di Potenza, si terrà l’evento conclusivo del Progetto“IN-Sport ALL Inclusive” rientrante nel progetto Nazionale “Sport di Tutti - Inclusione” promosso da Sport e Salute. Al fine di migliorare la qualità della vita, abbattendo le barriere economiche d’accesso alle attività sportive e favorire inclusione e benessere personale, a partire da marzo 2023, sono stati realizzati sia percorsi orientati alla socializzazione, parità di genere ed interculturalità di attività motorie, Yoga, Pilates, Ginnastica Posturale, Hockey prato e indoor indirizzati a giovani, adulti, donne, persone con disabilità, anziani e migranti unitamente ad una serie di eventi extra-curriculari: Potenza Para Hockey Festival, Festa dello Sport, Laboratorio di Quilling, inerenti momenti di Forma-Azione, sensibilizzazione e giornate a tema quali preziosi strumenti di prevenzione e sviluppo sociale. In questa chiave di lettura tutti i Partner, seguendo il principio inclusivo, hanno contribuito alla realizzazione del progetto mettendo a disposizione gratuitamente spazi in cui svolgere le attività, best practice, loro expertise, attiva collaborazione e partecipazione. Durante l’incontro Interverranno Matteo Trombetta, referente Sport e Salute Basilicata e Gianmarco Blasi, Assessore allo Sport del Comune di Potenza. Alle ore 9,30 si aprirà con la presentazione dei dati di monitoraggio e valutazione del progetto a cura delle Dottoresse Marianna Lo Sasso e Teresa Durante; alle ore 10,00 si svolgerà il laboratorio di scrittura creativa condotto dall’A.P.S. “Le Ali di Frida” dal titolo “Sport e inclusione - Siamo tutti diversi perché siamo poesia”. A conclusione dell’evento, alle ore 12, sarà donata al Comune di Potenza l’opera artistica realizzata dal Centro Diurno “La Tartaruga”. Il progetto “IN-Sport ALL Inclusive” è finanziato da Sport e Salute, Presidenza del Consiglio dei Ministri, cofinanziato dalla Federazione Italiana Hockey ed è realizzato dall’AsD “Forma Mentis” di Potenza (Capofila) in Partnership con Comune di Potenza – Città Europea dello Sport 2021, AsD “AICS Nuoto”, AIPD Potenza Onlus, AUSER Comunità Solidale OdV, AUSER Tirreno OdV, Fondazione Citta della Pace per i Bambini Basilicata, ApS “Le Ali di Frida”, Soc. Coop. Multiservice Sud, AsD “Nea Polis”, SsD “Oliver Club”.


ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico
9/05/2025 - Arrestato a Marconia un giovane per rapina e lesioni: disposta la custodia cautelare in carcere
9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata
8/05/2025 - Habemus Papam: Roberto Francis Prevost è Papa Leone XIV

SPORT

9/05/2025 - FCI Basilicata -- A Marsico Nuovo buona la prima del Trofeo delle Tre Colline di mountain bike cross country
9/05/2025 - FCI Basilicata: Bici in Giro per il Giro a Potenza: le iniziative collaterali
9/05/2025 - Torneo ''Maria Santissima della Bruna'': sport, fede e tradizione aprono l’estate materana
8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo