HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

11 giugno ritorna lo slalom ''coppa città di Grassano''

6/06/2023



La cittadina di Grassano, in provincia di Matera, è in fermento per il ritorno dello slalom automobilistico “Coppa Città di Grassano”, giungo alla sua ottava edizione ed organizzato dall’ASD Basilicata Motorsport in collaborazione con i piloti grassanesi Domenico Caputo, Armando Stola e Innocenzo Vizzuso, promotori della manifestazione, e fortemente voluto dall’Amministrazione di Grassano.

L’appuntamento valevole come tappa della Coppa Italia Slalom 4^ zona ACI Sport (Puglia, Calabria e Basilicata) e per il 20° Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia e Basilicata), si svolgerà sabato 10 e domenica 11 giugno prossimi, richiamerà gli specialisti della disciplina sui tornanti della strada provinciale S.P.1 di Matera ex SS7, la storica via Appia, lungo un particolare percorso di 2995 metri, molto tecnico nella prima parte e veloce nella seconda, che giunge all’arrivo nell’abitato di Grassano.

Alla competizione, vinta per tre edizioni consecutive dal potentino Carmelo Coviello al volante di una Osella PA 21, davanti alla Radical SR4 del lucerino Domenico Palumbo, ed al Kart cross Yacar del tarantino Giovanni Liuzzi, possono partecipare diverse tipologie di vetture, dai prototipi alle vetture rally, dalle auto moderne alle storiche. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24 di mercoledì 7 giugno. Il programma della corsa, diretta dal lucano Carmine Capezzera, prevede sabato 10 giugno le verifiche tecniche, ed entra nel vivo alle ore 9:30 di domenica 11 luglio, con la ricognizione ufficiale seguita da tre manches cronometrate. Per informazioni sulla gara è disponibile la pagina ufficiale www.basilicatamotorsport.com.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''
14/09/2025 - Cambio al vertice dei Carabinieri in Basilicata: il Generale Scafuri lascia il comando della Legione
14/09/2025 - Incidente a Trecchina: quattro feriti, grave una donna di 74 anni
14/09/2025 - Smart Paper, cresce la tensione: i sindaci chiedono garanzie, la Regione rassicura

SPORT

14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile
14/09/2025 - Seconda giornata di Eccellenza Lucana: subito fuga per Cristofaro, Policoro e San Cataldo
14/09/2025 - Melfi ospita la XXI Coppa d’Autunno: precisione, eleganza e motori d’epoca in passerella

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo