HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Baragiano: Medaglia d’Oro Santissima Annunziata, l’edizione 2022 fa 60!

6/08/2022



Sono oltre un centinaio gli juniores che, da più parti del Centro-Sud Italia, arriveranno domenica 7 agosto a Baragiano per onorare l’edizione numero 60 della Medaglia d’Oro Santissima Annunziata.

Il merito è tutto dell’Asd Baragiano Pedala Finalmente che organizza sapientemente la manifestazione che assegna il titolo regionale FCI Basilicata, oltre a chiudere il cerchio sulla Due Giorni Ciclistica Lucana, il cui vincitore riceverà un trofeo in ceramica grazie anche al coinvolgimento del comitato regionale FCI Basilicata come promotore di questa combinata insieme alle due società organizzatrici delle gare di Maschito e Baragiano.

Si gareggia sulla distanza di 109 chilometri articolato in due distinti circuiti (un primo anello di 9 chilometri da compiere tre volte e un secondo giro di 18 chilometri da ripetere quattro volte) che collegano lo scalo di Baragiano e la zona industriale, prima di fare ritorno in paese verso l’arrivo al culmine di una salita di 5 chilometri con una pendenza media del 6-7%. La partenza ufficiosa è prevista alle 14:30 in piazza Plebiscito a Baragiano, quella agonistica alle 14:45 a Baragiano Scalo dopo il trasferimento 5 chilometri dalla parte alta, arrivo intorno alle 18:30 in paese.

L’ultima edizione fu disputata nel 2019 sia allievi che juniores con i rispettivi trionfi di Alfonso Grammegna e di Alessandro Verre, quest’ultimo professionista con il team francese dell’Arkea Samsic.

“La Medaglia d’Oro Santissima Annunziata – spiegano in una nota gli organizzatori – conserva immutato il suo fascino e la sua tradizione. Quest’anno ha un valore del tutto speciale perché non è solo l’edizione della ripartenza dopo la pandemia ma è dedicata al pioniere del ciclismo baragianese Pasquale Massa e allo storico membro del comitato organizzatore Donato Russillo. Un sincero ringraziamento agli sponsor, alle istituzioni e ai tanti volontari che continuano ad essere affezionati al nostro paese e al blasone della corsa”.



ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo