HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Cade ancora il Castelluccio, Policoro corsaro al Vulcano

18/10/2021



Arriva la prima sconfitta casalinga della stagione con i biancazzurri che fanno bottino pieno e staccano in classifica proprio i grifoni.
Serviva una prova di carattere per dare continuità al buon pareggio in trasferta nel turno infrasettimanale di Coppa; così non è stato.
Squadra lunga e scollata, giropalla praticamente inesistente e poche idee sono alla base di una sconfitta tutto sommato meritata.
Ospiti privi di mister Viola in panchina, squalificato, che tuttavia al nono minuto sono già in vantaggio con Cirelli che, tutto solo, raccoglie una spizzata in area e insacca sotto la traversa; nell'occasione diagonale difensiva saltata e numero 10 lasciato troppo libero di concludere a rete.
Nei rossoblu funziona, a tratti, solo la corsia di sinistra con Maimone e Saruba che ben si alternano in fase offensiva creando più di qualche grattacapo. Proprio da una loro combinazione arriva il pareggio di Mandile al minuto venticinque. Bello il cross di Saruba e altrettanto bella la rete del centravanti argentino che di controbalzo batte il connazionale Quiriti.
A dieci dal riposo da segnalare il palo di Medaglia direttamente da calcio di punizione.
Nella ripresa altra doccia fredda dopo appena due minuti di gioco; troppo molli Fiore e Dulcetti ad intervenire su una palla filtrante e per Kandji sembra fin troppo facile arrivare al limite dell'area e battere Ketlun sul secondo palo.
De Marco prova a cambiare qualcosa nello scacchiere pur non avendo molte pedine a disposizione; entrano sia Martorelli al posto di Ketlun che Tassone, dopo il lungo stop, per Fiore. L'esterno di Siderno prova a dare un pò di vivacità in avanti ma come detto in precedenza è tutta la squadra a non girare e i continui lanci lunghi a cercare gli infaticabili Catalano e Mandile sono facili prede per Sowe e compagni.
Tre punti d'oro per la compagine del patron Sivestri che approfitta di questo periodo di sbandamento dei padroni di casa. C'è ancora tanto da lavorare in casa Castelluccio con le numerose assenze che devono essere un alibi fino ad un certo punto, da registrare soprattutto l'approccio alla gara.

il tabellino:

Castelluccio: Ketlun (63' Martorelli), Maimone, Fiore (63' Tassone), Rubino, Dulcetti, La Torre, Saruba, Moretti, Barreiro, Mandile, Catalano - all. De Marco
A disposizione: De Franco, Apollaro, Scarpetta, Cabral

Policoro: Quiriti, Carbone, Sowe, Lika, Elias Celli, Giovagnoli, Silvestri (70' Bojang), Medaglia (78' Brace), Cirelli (83' Tanzella), Caporusso (92' Giannini), Kandji (87' Guida) - all. Viola
A disposizione: Spadafora, Carluccio, Donadio, Valluzzi

Arbitro: Sciolti G.
Assistenti: Macchia A. - Rago N.

Reti: 9' Cirelli (P), 25' Mandile (C), 47' Kandji (P)

Ammoniti: Dulcetti, Martorelli, Carbone, Medaglia, Brace, Kandji

Recuperi: 1' e 5'

Spettatori: 70 circa


ALTRE NEWS

CRONACA

27/10/2025 - Palazzo San Gervasio,confiscati beni per oltre 400mila euro a sospetto narcos
26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza
25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS

SPORT

27/10/2025 - Eccellenza Lucana: l’8ª giornata regala colpi di scena e cambiamenti in classifica
26/10/2025 - Potenza, notte fonda a Cosenza: pesante 3-0 e crisi aperta
26/10/2025 - Una convincente Rinascita Lagonegro batte Cantù (3-0)
26/10/2025 - Per il Francavilla pari amaro con il Nola

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo