HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Raduno a Castelsaraceno per gli arbitri della Sezione di Moliterno

11/10/2021



Nella giornata di domenica 10 Ottobre, a Castelsaraceno si è svolto il raduno della sezione arbitrale di Molterno, 2021/22. Gli arbitri presenti hanno svolto durante la mattina, i test atletici presso lo stadio di Castelsaraceno ed a seguito dei lavori tecnici ci sono stati i saluti all’interno del museo della pastorizia, dove ospiti figuravano il Presidente CRA Michele Calabrese assieme al suo vice, Luigi Gravina e il Vice Presidente vicario FIGC Basilicata. Nel pomeriggio il presidente Federico Votta, dopo i saluti del sindaco di Castelsaraceno, ha fatto svolgere i quiz sul regolamento del calcio, per poi discutere sulla Circolare 1, approfondire alcuni concetti basi grazie all’utilizzo di alcuni video dimostrativi e poi concludere, con le direttive riguardanti la nuova stagione. E’ stato inoltre molto apprezzato l’intervento dell’associata e psicologa Alessia Bruno che ha saputo ben dispensare alcuni consigli che i ragazzi/e porteranno con se durante la loro esperienza arbitrale. Al termine del raduno, gli associati hanno terminata la loro giornata, con una cena conviviale.

Carlino La Grotta



ALTRE NEWS

CRONACA

3/11/2025 - Policoro, nuova istanza per riaprire il caso Orioli e Andreotta: si analizzano i metadati telefonici
3/11/2025 - Lite domestica a Potenza: arrestato un uomo per maltrattamenti alla convivente
3/11/2025 - San Severino piange il dottor Orofino, il ricordo del sindaco
3/11/2025 - Petrolio in Basilicata: la UIL chiede confronto e strategie per un futuro sostenibile

SPORT

4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia
2/11/2025 - Corleto e Genzano in vetta alla Promozione Lucana

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo