HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal Senise: torna Biagio Pesce

13/09/2021



Ancora una riconferma per il Futsal Senise. Di fatto la società del Presidente Giuseppe Cappuccio è felice di riabbracciare il laterale/pivot, classe 1992, Biagio Pesce che commenta così: "Le sensazioni, per quanto mi riguarda sono molto positive. Abbiamo cambiato qualche pedina con la società che lavora bene per rimpiazzarle. Speriamo di riuscire a disputare un buon campionato".

GLI OBIETTIVI: "Speriamo di raggiungere quanto prima la salvezza. A livello personale voglio cercare di migliorare e dare il mio contributo alla squadra".

MASIELLO: "Abbiamo lavorato ancora poco tatticamente perchè ci alleniamo da più di una settimana. Ho appreso che è un tecnico preparato: del resto parlano i risultati".

IL CAMPIONATO: "Per me è il secondo anno in serie B. Non conosco bene questo girone in cui ci sono le pugliesi: perciò non mi permetto di giudicare".

MESSAGGIO: "Speriamo che il Covid non impedisca ai tifosi di essere presenti. Per noi sono molto importanti. Ringrazio la dirigenza per avermi confermato: per me è un grande onore indossare questa maglia".


ALTRE NEWS

CRONACA

13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambient
13/11/2025 - Economia lucana ancora ferma: industria in crisi, costruzioni e turismo tengono
13/11/2025 - Dal 18 novembre attivo il Numero unico di emergenza europeo 112
13/11/2025 - Arrestato a Ruvo del Monte per maltrattamenti in famiglia

SPORT

13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano
12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo