HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Luis Vizzino, nuovo legale di AIAC BASILICATA

24/03/2021



"La sospensione dei campionati decisa dalla FIGC è un evento di portata straordinaria. È nostro compito organizzare una struttura qualificata in seno ad AIAC Basilicata affinché le nostre istanze possano essere trattate con attenzione ed autorevolezza. Così abbiamo affidato all'avv. Luis Vizzino, già docente universitario in Diritto dello Sport e componente del direttivo nazionale dell'Associazione degli Avvocati dello Sport inoltre alla docenza nei corsi del Settore Tecnico di Coverciano, l'incarico di nostro fiduciario per le azioni a tutela dei nostri associati. La sua storia professionale e la competenza sempre espressa nei diversi ambiti delle istituzioni sportive sono il miglior biglietto da visita spendibile. Per i nostri associati, AIAC Basilicata punta al meglio. In bocca al lupo Luis."

A proposito di AIAC Basilicata, l'avv. Vizzino:
“ Sono onorato e felice di poter mettere a disposizione di AIAC BASILICATA le mie competenze. Ringrazio il Presidente Finamore, al quale mi lega un rapporto di grande stima e amicizia, e i vertici Nazionali per la fiducia in me riposta” .


ALTRE NEWS

CRONACA

27/10/2025 - Palazzo San Gervasio,confiscati beni per oltre 400mila euro a sospetto narcos
26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza
25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS

SPORT

27/10/2025 - Eccellenza Lucana: l’8ª giornata regala colpi di scena e cambiamenti in classifica
26/10/2025 - Potenza, notte fonda a Cosenza: pesante 3-0 e crisi aperta
26/10/2025 - Una convincente Rinascita Lagonegro batte Cantù (3-0)
26/10/2025 - Per il Francavilla pari amaro con il Nola

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo