Al “Lorusso" di Venosa il Lavello supera il Francavilla con un perentorio 6-2, in un match quasi mai in discussione eccetto che per il rigore del possibile 1-1, fallito da Aleksic nel primo tempo.
L’avvio è subito favorevole ai padroni di casa, con Liurni che, quando si era appena entrati nel quarto minuto, dalla destra serva sull’altro versante Burzio che ha tutto il tempo di controllare e battere Cefariello. La replica dei sinnici arriva al 7’, con Carretta che si salva in angolo su Aleksic. Al 9’ Del Col, dal limite, chiama ancora in causa l’estremo difensore avversario.
Al 12’ è Cefariello a dire di no ad Herrera su punizione: sul corner successivo è Brunetti a sfiorare il raddoppio di testa. Al 16’ Liurni semina ancora lo scompiglio e crossa basso, ma Longo non arriva all’appuntamento. Al 19’ ofantini ancora in avanti con Burzio che mette al centro per Mercuri, la cui inzuccata termina alta.
Ma al 21’ Aleksic vede Petruccetti che entra in area, lo affronta Garcia e il centrocampista va a terra: per il direttore di gara è rigore, che Aleksic manda sul palo senza che Navas riesca a inquadrare la porta sul rimpallo col montante.
Il match non conosce pause e al 27’ Liurni decide di mettersi in proprio, ma il suo sinistro termina alto. Al 35’ ancora Liurni, stavolta di destro, ma la conclusione non inquadra la porta. Al 37’ ci prova Nolè, ma il suo tiro è centrale. Al 43’ arriva il raddoppio: El Ouazni ruba palla a centrocampo e tocca per Longo che vede il taglio di Mercuri, sul cui tiro non irresistibile Cefariello non appare irreprensibile. I sinnici staccano la spina e, un minuto più tardi, si ripete l’asse El Ouazni - Longo, con quest’ultimo che stavolta serve Burzio che conclude e realizza il terzo gol, su cui si chiude il primo tempo.
In avvio di ripresa spettacolare rovesciata di El Ouazni, che esce sul fondo. Sull’altro fronte, Galdean crossa sul secondo palo per Pagano che colpisce di testa, Carretta respinge ma Semeraro spara alle stelle da ottima posizione. Ma i rossoblu insistono e, su corner di Galdean, Leonetti accorcia le distanze.
Sull’altro fronte è ancora Burzio, che con una splendida volée ristabilisce le distanze e si porta il pallone a casa. Ormai la gara è segnata e al 19’, su cross di Longo, El Ouazni segna di testa il suo primo gol in maglia gialloverde.
C’è il tempo di vedere un fallo da rigore di Del Grosso su De Marco, che stavolta viene trasformato Leonetti. Mancava il sigillo di Liurni, che arriva al 39’ con un sinistro incrociato da dentro l’area, su assist di Marotta, per il definitivo 6-2.
Potenza: a causa di un guasto improvviso l'erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 10:30 alle ore 12:30 di oggi salvo imprevisti. POTENZA: Via Santa Caterina
16/04/2021- Sospensioni idriche
Marsicovetere: a causa di un guasto improvviso l'erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 11:30 di oggi fino al termine dei lavori. MARSICOVETERE: Via Marconi.
16/04/2021- Vaccinazioni anti covid-19: indirizzi punti vaccinali ASP Basilicata
L’Asp Basilicata comunica che gli indirizzi dei punti vaccinali sono i seguenti:
POTENZA: Tenda Qatar, Piazzale della Stazione Fermata “San Carlo”
MELFI: Palestra Comunale, via della Cittadinanza attiva
VENOSA: Palestra scuola media “De Luca”, via Appia n. 36
SENISE: Complesso monumentale “San Francesco”, p.zza Municipio n. 2
VILLA D’AGRI: Distretto Asp, via Cristoforo Colombo n. 17
LAURIA: Palestra Istituto Secondario di Istruzione Superiore, via Querce dello Speziale
Le parole sono pietre. E così capita che in Basilicata, in un fazzoletto di territorio nemmeno troppo grande, nel giro di pochi giorni accadano due episodi, che abbiamo raccontato, e che devono necessariamente provocare una riflessione con conseguenti prese di posizione.
Nel Metapontino, a Scanzano Jonico, lo scorso 27 febbraio il presidente dell’attivissimo centro sociale per anziani gestito dall’associazione ‘Rocco Scotellaro&r...-->continua