Serie D/H: a Portici il Francavilla acciuffa il pari allo scadere
21/02/2021
Allo Stadio San Ciro è terminato 1-1 il confronto tra Portici e Francavilla, con i lucani che acciuffano il pari in pieno recupero dopo essere andati sotto nel primo tempo. Sul piano dello spettacolo non è stata una grande partita ma entrambe le compagini erano prive dei rispettivi bomber: assenti, infatti, Maione e Nolè.
La prima grande opportunità capita a Leonetti al 6’, il cui destro sorvola di poco la traversa. Ma sono i padroni di casa a passare in vantaggio al 21’, con uno stacco imperioso di Arpino su calcio d’angolo.
Al 26’ sugli sviluppi di un altro tiro dalla bandierina, stavolta per gli ospiti, Morleo e Cefariello quasi combinano la frittata ma i campani non ne approfittano. La gara non offre altri spunti degni di nota e si va al riposo con l’undici di Panico avanti di una rete.
Nella ripresa, non succede nulla fino al 20’ quando Grieco chiude il triangolo con Nappo ma, pressato, spara alto da buona posizione. I sinnici hanno il merito di rimanere nel match e, al primo minuto di recupero, il neo entrato Petruccetti prova la conclusione dai venti metri e trova la deviazione che fa finire la palla in rete per il pareggio dei rossoblu. Con questo punto gli uomini di Lazic, in classifica, si mantengono una lunghezza sopra la zona calda a quota 19, mentre i vesuviani salgono a 18 punti.
Matera: a causa di un guasto improvviso l'erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 19:00 di oggi alle ore 15:00 di domani salvo imprevisti. MATERA: Via Arno (nel tratto compreso tra via Monviso e via Volturno)
3/03/2021- Sospensioni idriche
Potenza: per consentire l'esecuzione di lavori di riparazione, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 16:00 alle ore 18:00 di oggi salvo imprevisti. POTENZA: Via della Botte e zone limitrofe.
27/02/2021- Sospensione idrica a Filiano
Filiano: per consentire l'esecuzione di lavori di riparazione, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 09:00 di oggi fino al termine dei lavori. FILIANO: Fraz. Luponio, parte alta della dell'abitato
Le parole sono pietre. E così capita che in Basilicata, in un fazzoletto di territorio nemmeno troppo grande, nel giro di pochi giorni accadano due episodi, che abbiamo raccontato, e che devono necessariamente provocare una riflessione con conseguenti prese di posizione.